Calma dei prezzi: quali prospettive per il mercato?
Un primo trimestre in timida ripresa e una scia di ottimismo sul tanto annunciato rilancio economico accompagnano l’andamento dei prezzi (per tutte le famiglie di prodotto considerate), che risulta sostanzialmente stabile in questa prima metà dell’anno.
L’Osservatorio Prezzi di Assodel conferma un trend di apparente tranquillità che, dopo annate e trimestri burrascosi vissuti “alla giornata”, consente di avanzare qualche previsione circa il futuro. Se è vero che il risultato finale di un anno dipende dall’andamento dei primi sei mesi, stiamo alla finestra ad aspettare, con una nota di speranza data dai 254 milioni di fatturato e dai segni positivi registrati dal panel Assodel in Q1 2014.
Osservando le tabelle a fianco, notiamo come la sensazione relativa ai primi 6 mesi dell’anno si traduca in un periodo di “calma” rispetto ai prezzi della componentistica elettronica, tutti senza variazioni degni di nota.
La stabilità dei prezzi non convince
Questo momento di calma apparente però non convince fino in fondo. Un commento circa il prezzo dei semiconduttori e, in particolare, delle memorie DRAM e NAND Flash, viene da Forbes, che pone qualche riserva sulla relativa stabilità dei prezzi, che prosegue ormai da 18 mesi. La sensazione di benessere potrebbe portare le aziende del comparto a investire in maniera più aggressiva? Probabilmente sì, andando a generare quell’oversupply che condurrà a un nuovo collasso dei prezzi. Cicli e ri-cicli storici? Staremo a vedere…
Lead time in allungamento: segnale di ripresa?
Sul fronte dei tempi di consegna, invece, la situazione sta cambiando: l’aumento degli ordini e della relativa domanda da un lato e la diminuzione degli stock dall’altro stanno determinando un progressivo allungamento dei tempi di consegna, specialmente per gli attivi e per alcuni passivi. Un buon segno che lascia intravedere altri tre mesi di andamento positivo. Oltre al primo semestre 2014 è impossibile fare delle ipotesi, ma nel frattempo, accontentiamoci!
Calma dei prezzi: quali prospettive per il mercato?
Un primo trimestre in timida ripresa e una scia di ottimismo sul tanto annunciato rilancio economico accompagnano anche l’andamento dei prezzi e delle consegne, sostanzialmente stabili in questa prima metà dell’anno.
L’Osservatorio Prezzi di Assodel conferma un trend di apparente tranquillità che, dopo annate e trimestri burrascosi vissuti “alla giornata”, consente di avanzare qualche previsione circa il futuro. Se è vero che il risultato finale di un anno dipende dall’andamento dei primi sei mesi, stiamo alla finestra ad aspettare.
Osservando le tabelle a fianco, notiamo come la sensazione relativa ai primi 6 mesi dell’anno si traduca in un periodo di “calma” rispetto ai prezzi della componentistica elettronica, tutti senza variazioni degni di nota.
La stabilità dei prezzi non convince
Un commento circa il prezzo dei semiconduttori e, in particolare, delle memorie DRAM e NAND Flash, viene da Forbes, che pone qualche riserva sulla relativa stabilita dei prezzi, che prosegue ormai da 18 mesi. La sensazione di benessere potrebbe portare le aziende del comparto a investire in maniera più aggressiva? Probabilmente sì, andando a generare quell’oversupply che condurrà a un nuovo collasso dei prezzi. Cicli e ri-cicli storici? Staremo a vedere…
Lead time in allungamento: segnale di ripresa?
Sul fronte dei tempi di consegna, invece, la situazione sta cambiando: l’aumento degli ordini e della relativa domanda da un lato e la diminuzione degli stock dall’altro stanno determinando un progressivo allungamento dei tempi di consegna, specialmente per gli attivi e per alcuni passivi. Un buon segno che lascia intravedere altri tre mesi di andamento positivo. Oltre al primo semestre 2014 è impossibile fare delle ipotesi, ma nel frattempo, accontentiamoci!