Secondo un recente studio pubblicato dall’associazione tedesca dei produttori elettrici ed elettronici ZVEI, in collaborazione con Lighting Europe, la Human Centric Lighting, ovvero l’illuminazione al servizio dell’individuo, sta assumendo un ruolo sempre più importante nella società e nella vita di tutti noi.
Alcune analisi mostrano ad esempio come un uso consapevole della luce possa contribuire a migliorare la concentrazione, la sicurezza e l’efficienza non solamente negli appartamenti, ma anche nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli ospedali. Da questa considerazione discende anche l’individuazione di un mercato specifico, che secondo l’istituto tedesco raggiungerà nel 2020 un fatturato di 1,4 miliardi di euro.
Prospettive di crescita e nuove opportunità
Con la Human Centric Lighting, la cura dell’essere umano viene posta al centro dell’attenzione e l’illuminotecnica diventa uno strumento per il suo benessere. Un discorso che comunque non esula dalla gestione del risparmio energetico, in quanto parte integrante delle necessità quotidiane di ogni individuo.
Questo concetto di cura dell’individuo attraverso la tecnologia pone l’illuminotecnica ancora più strettamente legata a tutte le forme di controllabilità avanzata dell’ambiente. In altre parole, lo sviluppo della Human Centric Lighting porta con sé una spinta a una sempre maggiore integrazione con la domotica e con le altre forme di gestione intelligente degli spazi di vita umana. Oggi, questo legame è in atto sotto la spinta prioritaria del risparmio energetico e grazie alle politiche di incentivazione fiscale.
Le aree “Human Centric” di Illuminotronica 2014
Attraverso due aree tematiche – Lighting & Design e Domotronica – Illuminotronica 2014, la mostra-convegno dedicata al lighting e alle smart solution in programma dal 9 all’11 ottobre a PadovaFiere, mette in mostra le soluzioni al servizio dell’individuo: nelle sue esigenze visive e di benessere nell’ambiente.
Due percorsi che si fondono e si completano tra loro proponendo ai professionisti di settore una serie di iniziative, convegni, corsi, aree dimostrative ed espositive e laboratori.
Lighting&Design
L’area dedicata alla Human Centric Lighting, ovvero all’illuminazione al servizio dell’individuo.
Per chi progetta, produce e fornisce corpi illuminanti e soluzioni di luce.
Domotronica
L’area domotica con le soluzioni “intelligenti” per la home & building automation.
Per chi progetta, produce e fornisce hardware e software per la controllabilità avanzata dell’ambiente. Le proposte del mercato per il controllo e la gestione della sicurezza, dell’illuminazione, del comfort e dei consumi energetici.