Dai recenti dati di mercato presentati IC Insights, si prevede che le vendite di sistemi elettronici per automotive aumenteranno con CAGR del 5,4% dal 2016 al 2021, che è la più alta tra le sei principali categorie di sistemi end-use.

La domanda è in aumento per i sistemi elettronici nelle nuove vetture con una crescente attenzione focalizzata sulle comunicazioni dei veicoli autonomi, V2V (vehicle-to-vehicle) e V2I (vehicle-to-infrastructure), nonché sicurezza a bordo, praticità e caratteristiche ambientali e crescente interesse per i veicoli elettrici.

L’elettronica automotive sta crescendo man mano che la tecnologia diventa più disponibili sulle automobili di fascia media e di fascia bassa e i consumatori acquistano prodotti aftermarket basati sulla tecnologia.

Per i fornitori di semiconduttori, questa è una buona notizia in quanto sono necessari IC analogici, MCU e un gran numero di sensori per molti di questi sistemi automobilistici.

Si prevede che il segmento automotive rappresenterà il 9,1% del mercato mondiale di sistemi elettronici in tutto il mondo nel 2017, un leggero aumento dall’8,9% nel 2015 e del 9,0% nel 2016.

 

Ti potrebbero interessare anche:

I 7 punti chiave della R&D in campo automotive
Gamification e tecnologie avanzate per la crescita dell’ecosistema automobilistico
Automotive: il touch screen diventa standard

Redazione Assodel

ASSODEL (Associazione Distretti Elettronica – Italia)

CF: 97719890150