A tre mesi dall’evento, qualche anticipazione sulle aziende e sui topics portanti del Power Fortronic, forum verticale dedicato all’elettronica di potenza in programma il 17 settembre a Bologna:
- Keysight Technologies (Agilent) – nel settore della potenza, la strumentazione proposta risponde alle esigenze dei progettisti di una caratterizzazione sempre più raffinata dei parametri che definiscono l’operatività dei convertitori di potenza
- Rohm Semiconductor – specializzato nella tecnologia per il Power avendo per prima portato in produzione soluzioni MOSFET basati su tecnologia SiC, oggi porta in produzione i MOSFET SiC di terza generazione dove passa dalla tecnologia planare alla nuova soluzione “trench” che consente una ulteriore riduzione della resistenza in conduzione per nuovi livelli di efficienza
- Fuji Electric – è rinomata per le sue soluzioni high-power realizzate con moduli integrati in cui la tecnologia del silicio, arrivata alla decima generazione, e di packaging si coniugano per ottenere prodotti ad elevata efficienza e affidabilità
- Infineon Technologies – da sempre dedicata al mondo delle tecnologie per la potenza riconferma questa sua passione dopo l’acquisizione di International Rectifier che si integra perfettamente nel portafoglio prodotti e lo arricchisce di una tecnologia – quella del GaN – che avrà un futuro brillante
Scopri di più su www.fortronic.net/power.