Il report “Mancati Pagamenti” di Euler Hermes segnala, a fine 2014, un lieve calo rispetto al 2013 dell’importo medio dei mancati pagamenti delle aziende italiane, che si attesta a 21.000 euro, ma resta superiore del 63% rispetto ai valori pre-crisi del 2007. Sei le regioni al di sopra della soglia; in ordine di grandezza per importi medi degli insoluti ci sono il Trentino, la Toscana, l’Umbria, il Friuli Venezia Giulia, le Marche e il Veneto.
Nell’export invece, l’importo medio dell’insoluto sale a 23.000 euro e, sebbene in contrazione rispetto al 2013, il valore è del 57% più alto rispetto a quello pre-crisi. Sul fronte estero, tra i settori merceologici chimica e commodities superano ampiamente i 50.000 euro; seguono siderurgia, meccanica e food. Anche l’elettronica si posiziona sopra l’importo medio del mancato pagamento, mentre l’automotive è il settore con l’insoluto medio più basso.
Una tutela in più con Assiteca
La polizza crediti commerciali è uno strumento che tutela il patrimonio aziendale, migliora il portafoglio clienti e facilita l’accesso a nuovi mercati. Assiteca, la più grande realtà italiana di brokeraggio assicurativo, in qualità di partner di Assodel, all’interno della Carta dei Servizi dell’associazione, offre agli associati un servizio di consulenza assicurativa con l’obiettivo di:
- individuare possibili aree di risparmio
- ottenere miglioramenti di garanzia sulle polizze in corso
- suggerire nuove coperture assicurative di interesse per l’azienda
- offrire la gestione completa del programma assicurativo aziendale, con particolare attenzione alla liquidazione dei sinistri
- conseguire risparmi indiretti con la riduzione dei costi aziendali interni relativi alla gestione delle necessità assicurative
Affidarsi a un broker assicurativo significa avere un consulente per la gestione dei rischi a 360 gradi e poter accedere ai prodotti più innovativi e completi offerti dal mercato.
Per maggiori informazioni:
Assiteca
Via G. Sigieri, 14
20135 Milano
T: 02 54679.1
assiteca@assiteca.it