Assodel è stata invitata a partecipare a Modena Smart Life, una iniziativa del Comune di Modena realizzata in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e la Fondazione San Carlo, che si terrà il 28, 29, 30 settembre. Un vero e proprio festival sulla cultura digitale e sul valore strategico ed economico del dato digitale.

La nostra associazione sarà presente durante le tre giornate con un desk informativo itinerante (Piazza Grande e San Carlo) per porre l’accento sulla importanza di fare networking per affrontare i nuovi scenari di business

Assodel si propone tramite materiale illustrativo, guide e inviti a eventi specifici di coinvolgere, formare e informare gli interlocutori sulle nuove opportunità che l’attuale mercato, sempre più fluido e in espansione, può riservare nella building automation e nella smart city

Sarà l’occasione per presentare alle realtà locali Illuminotronica, mostra-convegno organizzata da Assodel che si terrà a Bologna il 29, 30 novembre e 1 dicembre, che partendo dal lighting, passando per la sicurezza, racconterà il nuovo mercato dell’integrazione e i modi di fare business con l’IoT.

Fornire scenari e raccontare casi concreti è infatti il modo per portare a fattor comune l’evoluzione che può offrire l’IoT e la capacità di fare netwotk è lo  strumento principale che Assodel utilizza per aggregare e condividere informazioni, dati e conoscenze riguardanti l’utilizzo e i vantaggi dell’IoT, nell’ambito dei singoli mercati verticali.

Per maggiori informazioni: i.garioni@tecnoimprese.it

 

irmagari

ASSODEL (Associazione Distretti Elettronica – Italia)

CF: 97719890150