Secondo IDC, la spesa mondiale in tecnologie per la digital transformation (DX) supererà i 2.100 miliardi di dollari nel 2019, andando a pesare per oltre il 50% sul totale della spesa ICT mondiale attesa per quell’anno.
IDC definisce digital transformation quel processo continuo attraverso il quale un’azienda apporta o si adatta a un cambiamento radicale nel proprio mercato (la cosiddetta “disruption”) facendo leva su tecnologie e competenze digitali per innovare modelli di business, prodotti e servizi, migliorando l’efficienza operativa e le prestazioni aziendali. Il processo richiede cambiamenti abilitati dalla tecnologia a livello globale in almeno una delle seguenti cinque aree: organizzazione (la forza lavoro), “omni-experience” (il cliente), modello operativo (i modelli o i processi di business), informazioni e leadership. Dal 2014, l’onda crescente della digital transformation ha spinto le aziende a indirizzare gli investimenti IT nelle tecnologie della Terza Piattaforma – cloud, mobile, big data analytics e social – per ridisegnare l’esperienza dei clienti, gestire i dati come veri elementi di differenziazione, creare inediti modelli di business, invece che limitarsi a ottimizzare processi già esistenti.