Il 22 settembre torna a Bologna il Power Fortronic, evento di riferimento in Italia per le tecnologie e il mercato legati all’elettronica di potenza. Per centrare al meglio l’obiettivo dell’evento, sia nella comunicazione sia nei temi delle conferenze, i protagonisti del settore si sono ritrovati in Assodel il 10 marzo, per un “giro di tavolo” volto a definire, insieme al comitato tecnico, i topic del forum verticale. Tanti gli spunti e le novità emerse, tra i quali spiccano il controllo digitale, i motori elettrici, l’energy storage e, sempre con forte predominanza, l’eterna “lotta” tra SiC e GaN.

Fondamentale, nell’organizzazione dei contenuti come nella logistica della giornata, il target della demand creation, ovvero progettisti, system engineer, acquisitori avanzati, consulenti tecnici, ingegneri e progettisti, maker, che stanno acquisendo sempre più peso sul mercato.

La tavola rotonda sulle aspettative del mercato

La tavola rotonda, alla presenza di aziende particolarmente attive nelle soluzioni per l’elettronica di potenza, quali Infineon Technologies, ST Microelectronics, ON Semiconductor, Coilcraft, Elettromeccanica ECC, Comestero Sistemi, Consystem, Dimac Red e Teleindustriale, ha toccato i seguenti temi, stimolando una riflessione su come strutturare la conferenza plenaria e i workshop/educational pomeridiani:

  • SiC & GaN, ready to combattavolarotonda-power-10marzo
  • Energy Storage
  • Zero Power Switching Loss:
  • IGBT&IGBT modules the ideal solution for high power app
  • Power density means efficient thermal management
  • Power management can become fully digital?
  • The Google little box challenge: a very compact 2 kW converter
  • Driving electric motor: algorithm & solution for efficiency
  • The next step in power transmission: HVDC
  • Thyristor: an old technology still alive!
  • Magnetics for high density power application

Su A&V Elettronica, la versione completa della tavola rotonda del 10 marzo.

Per maggiori informazioni sul Power Fortronic 2016, contattare la segreteria dell’evento.

Laura Baronchelli

ASSODEL (Associazione Distretti Elettronica – Italia)

CF: 97719890150