Assodel da sempre impegnata a supportare le aziende nell’identificazione di nuove opportunità e nell’accompagnarle nella loro realizzazione, ha da poco siglato un accordo di partnership con la società Theorema Srl.

Theorema Srl nasce nel 2015 con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’innovazione tramite progetti personalizzati: dall’ottimizzazione dei sistemi organizzativi, alla formazione delle risorse interne, allo studio di linee di finanziamento agevolate, alle attività legate al Piano Industria 4.0 in cui confluiranno nei prossimi mesi le risorse del progetto di rilancio dell’economia Post Covid.

Grazie alle competenze acquisite, in questo momento storico ricco di cambiamenti ed evoluzioni epocali, lo staff di Theorema è in grado di seguire e supportare l’azienda in diverse attività:

Consulenza organizzativa partendo dall’analisi del contesto aziendale, utile per individuare le eccellenze e i punti di miglioramento delle aziende fino alla definizione di processi di riorganizzazione aziendale: dalla ristrutturazione economica a quella organizzativa
Formazione: analizziamo le competenze delle singole risorse aziendali e le sviluppiamo per ottimizzare il percorso di interazione tra i diversi ruoli internamente ed esternamente all’impresa
Bandi e finanzia agevolata: conosciamo le linee di finanziamento per le imprese e con esse costruiamo progetti di sviluppo
Per quanto riguarda i bandi e la finanza agevolata accompagniamo i nostri clienti nello sviluppo di progetti dedicati a:

INDUSTRIA 4.0
· Formazione 4.0 che permette di avere un credito d’imposta, (dal 30 al 50% secondo le dimensioni delle imprese) rispetto ai costi del personale, della docenza e della consulenza sostenuti
· Crediti Beni Materiali (interconnessi): nel 2021 per l’acquisto di beni materiali interconnessi si ha diritto al 50% di credito d’imposta, dal 2022 potrebbe scendere al 40%
· Credito Beni Immateriali (tipicamente software): nel 2021 per l’acquisto di beni immateriali si ha diritto al 20% di credito d’imposta, dal 2022 potrebbe scendere al 15%
RICERCA E SVILUPPO
· R&D (fondamentale; industriale; sperimentale)
· Innovazione Tecnologica
· Design

BANDI E AGEVOLAZIONI
· A fondo perduto: sono generalmente di importo limitato, servono per aiutare le aziende con un poco di «ossigeno» (vedi i 2.500 euro promessi dalla Regione Piemonte agli esercenti di bar e attività turistiche)
· Cofinanziate: sono le più numerose: a fronte di una spesa sostenuta, una parte viene rifusa all’azienda, fino ad un massimale, ma l’azienda deve dimostrare di avere sostenuto costi che non saranno rimborsati (personale interno, consulenze, materiali)
· Tassi agevolati: dalla Nuova Sabatini, alle varie agevolazioni con garanzie statali o tassi di interessi particolarmente contenuti

A titolo di esempio:

  • Bando assunzioni e formazione (contributo assunzioni)
  • Bando brevetti (per deposito brevetti)
  • Bando Marchi (per deposito marchi)
  • Bando fiere internazionali in Lombardia (agevolazione per fare eventi)
  • Efficientamento energetico (per transizione ad energie verdi)
  • SI 4.0 (implementazione tecnologica-informatica)
  • Bando Simest (per aprire mercati all’estero)

Per maggiori informazioni:

Sabina Poletti: sabina.poletti@theorema.eu

sourceability
Redazione Assodel

ASSODEL (Associazione Distretti Elettronica – Italia)

CF: 97719890150