La tecnologia e il design sono spesso visti come “lontani” dai non addetti ai lavori. Il FabLab di Milano (www.fablabmilano.it) è convinto del contrario, e cerca di avvicinare queste discipline alla vita quotidiana, attraverso un approccio rigoroso ma creativo, capace di destare curiosità e partecipazione e, allo stesso tempo, di rispondere ai problemi che la progettazione pone in evidenza.
Il FabLab sarà presente a Illuminotronica in collaborazione con il PhyCo Lab del Politecnico di Milano, con la proposta di corsi gratuiti legati alle problematiche della progettazione, e un laboratorio dove mostrerà alcuni dei suoi prototipi più celebri. Oltre alla opportunità di stampare in 3D dei progetti, sarà possibile vedere da vicino alcune realizzazioni, come per esempio:
- la sveglia impossibile (che si spegne solamente se si risponde esattamente a un quesito verbale)
- il vestito a LED per signora (regolabile nei colori, nell’intensità luminosa e nei giochi di luce)
- i mini robot giocattolo intelligenti
- lo scanner sonoro (capace di importare direttamente la voce umana
Visita l’area Domotronica per toccare con mano e “giocare” con le novità di FabLab.
.