Il mercato mondiale dei semiconduttori toccherà quota 333 miliardi di dollari nel 2014, registrando una crescita del 9% rispetto allo scorso anno. Ecco quanto riportato nel forecast aggiornato a inizio dicembre da WSTS (World Semiconductor Trade Statistics), che anticipa una crescita solida del comparto, guidata dalle ottime performance, tra le categorie di prodotto, delle memorie, che andranno a chiudere l’anno con un notevole +17,3%. A seguire, il buon andamento dei dicreti, in aumento del 12,3% e dei componenti analogici, al +10,3%.
A livello geografico, tutte le regioni sono date in crescita rispetto al 2013, forti del boom degli smartphone e del segmento automotive.

Sguardo al futuro
Sempre secondo WSTS, il mercato globale dei semiconduttori proseguirà il trend positivo anche nel 2015 e nel 2016. Tutte le categorie di prodotto cresceranno in maniera stabile anche se moderata, nella prospettiva di un miglioramento dello scenario macro economico mondiale e di una ulteriore maturazione dei mercati già consolidati.
In particolare, per il 2015 gli analisti prevedono una crescita del 3,4%, a 345 miliardi di dollari, mentre il 2016 vivrà un aumento del 3,1%, a 355 miliardi. A livello applicativo, l’automotive e le telecomunicazioni rappresenteranno i driver della crescita dell’intero comparto, mentre il consumer e i computer resteranno sostanzialmente flat. La regione dell’Asia-Pacifico deterrà il primato dell’area più performante, con 209 miliardi di dollari fatturati nel 2016 e circa il 60% di share sul mercato complessivo.