I semiconduttori di potenza si sono spesso distinti per prestazioni di vendita migliori dei semiconduttori nella loro generalità; purtroppo non è quello che è successo nel 2015… anche se mantengono il distacco accumulato.
I dati del mercato della distribuzione raccolti dal panel Assodel, relativi ai semiconduttori per applicazioni di potenza, sono raggruppati nella tabella sottostante per gli anni 2009, 2014 e 2015 insieme agli indici di variazione anno-su-anno e alla crescita media annua dal 2009 a oggi.
Il 2015 chiude con 100 milioni di euro che equivalgono a una crescita del +7% rispetto al 2014 e una crescita media annua (CAGR%) 2009-2015 del +11%. La crescita maggiore rispetto al 2014 l’hanno goduta i moduli di potenza, che hanno guadagnato un importante +32%, mentre IGBT e diodi hanno entrambi sofferto di una flessione del 7%, ma i primi – gli IGBT – dopo crescite particolarmente brillanti – come dimostra il CAGR% al +17%.
Ma una comparazione più diretta tra i semiconduttori per la potenza e il comparto nella sua generalità è ben visibile in Figura 2, dove le linee di sviluppo dei due settori viene misurato sulla base del valore che avevano assunto nel 2009.
Se guardiamo la posizione raggiunta nel 2015, il grafico mostra che, mentre i semiconduttori sono cresciuti, rispetto al 2009, del 48%, i semiconduttori per le applicazioni di potenza hanno segnato un +85%, che è quasi il doppio. Il distacco si è sviluppato principalmente nei due anni seguenti al 2009 e si è sviluppato più moderatamente nel 2013 e nel 2014 mentre ha subito una leggera flessione nell’ultimo anno della finestra.
Autore: Franco Musiari