MERCVATO ITALIANO SEMICONDUTTORI POTENZA

Il 2020 vede, per i dispositivi per applicazioni di potenza, ancora una volta una prestazione migliore rispetto al totale comparto dei semiconduttori. E la potenza italiana si comporta meglio di quella internazionale.

Ciò è emerso dai dati di mercato di chiusura 2020 di Assodel – Associazione Distretti Elettronica Italia – che da oltre 30 anni fornisce trimestralmente un quadro aggiornato e puntuale dell’andamento della componentistica elettronica in Italia.

Cosa si intende per semiconduttori di potenza

Quasi tutti appartengono alla categoria dei componenti discreti: IGBT, MOSFET, tipicamente in silicio ma con la presenza ormai consolidata di MOSFET in carburo di silicio (SiC) o nitruro di gallio (GaN).

Spesso sia IGBT che MOSFET SiCvengono definiti genericamente moduli.

Il mercato in Italia

In un mercato totale della distribuzione elettronica di circa 719,9 milioni di Euroi dispositivi di potenza hanno rappresentato il 19,2% di questo totale che significa poco più di 138,3 milioni.


Un report completo sui semiconduttori di potenza e il loro andamento è disponibile. Scaricalo ora!

Scenario Power


In un mercato , quello dei semiconduttori, il cui totale ha fatto registrare una caduta dell’11.5% rispetto all’anno precedente, il mercato della potenza si è quindi comportato in modo decisamente migliore facendo registrare una flessione di circa il 4%.

I più penalizzati dal mercato sono stati gli IGBT mentre hanno visto il segno positivo sia la famiglia dei diodi, degli IC di potenza e dei moduli.

Mercato globale

A livello mondiale i semiconduttori di potenza – secondo Omdia – hanno chiuso il 2020 con una caduta percentuale del 6,9% contro il 4,7% del mercato italiano.

La riduzione del mercato di smartphone e tablet ha influito negativamente sulla performance dei Power IC, mentre la caduta verticale nellavendita degli autoveicoli ha contribuito sull’andamento negativo dei discreti.


Il report completo sui semiconduttori di potenza, il loro andamento e i maggiori player è disponibile gratuitamente

Redazione Assodel

ASSODEL (Associazione Distretti Elettronica – Italia)

CF: 97719890150