Dal produttore al fornitore di servizi. La collaborazione tra Telenor Connexion e SECO si basa su una visione comune del futuro dell’industria manifatturiera.

Il mondo in cui viviamo è ogni giorno sempre di più connesso, aumentato, autonomo – in un mondo, in poche parole, smart.

In questo contesto, il produttore che mira a stare al passo con il mercato deve progressivamente diventare un fornitore di servizi.

In altre parole, deve sostenere i prodotti tradizionali con uno o più servizi a valore aggiunto.

Ma molte industrie sono in ritardo perché a loro mancano sia l’esperienza tecnica che l’enorme quantità di capitale per entrare nel mercato.

Dunque, queste aziende hanno bisogno di un prodotto plug-and-play, con un time to market rapido e a costo ammortizzabile.

Per affrontare questo problema, SECO, ispirato al popolare modello di distribuzione Software come Servizio (Software as a Service), sta lavorando a un innovativo prodotto-servizio che si rivolge specificamente al campo elettromeccanico, ma potrebbe anche adattarsi anche ad altri settori.

Quello di cui stiamo parlando è un sistema all-in-one IIoT (Industrial IoT), che integra: mobile network 2G/3G, LTE, NB IoT, e LTE-M, supportate da connettività fornita da Telenor Connexion; hardware industriale (sensori e gateway); software (tecnologie web, cloud, machine learning, data mining, edge computing, app mobili); e servizi (manutenzione predittiva, asset remota e gestione dell’energia, analisi dei Big Data relativi agli oggetti connessi), tutte fornite come servizio, ad esempio, in un modello di distribuzione basato su abbonamento.

Telenor Connexion fornirà connettività mobile su tutti i prodotti della nuova linea di prodotti IIoT di SECO.

I due partner sono in grado di fornire tutti i servizi, dalla consulenza al supporto, lungo l’intero ciclo di vita della soluzione.

SECO e Telenor Connexion possono sfruttare le rispettive competenze per aiutare il cliente a progettare soluzione IoT con rendimenti misurabili.

Redazione Assodel

ASSODEL (Associazione Distretti Elettronica – Italia)

CF: 97719890150