Il +0,3% nel primo trimestre 2015 rappresenta l’incremento maggiore registrato dalla produzione industriale italiana da oltre un anno, più precisamente dal quarto trimestre del 2013. Lo rileva l’Istat spiegando che sottolinea anche il secondo aumento trimestrale consecutivo (a ottobre-dicembre è stato +0,2% sul trimestre precedente).

Bene il mese di marzo
Considerando i singoli mesi, la produzione industriale a marzo è cresciuta dello 0,4% rispetto a febbraio e dell’1,5% sul tendenziale, aumento maggiore da aprile 2014.

Rispetto a febbraio 2015, è in aumento la produzione dei beni di consumo (+1,4%) e dei beni intermedi (+0,3%), diminuiscono invece i beni strumentali (-0,2%) e l’energia (-0,1%). Su base annuale, invece, i settori con la maggiore crescita tendenziale sono la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+22,2%), la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+15,9%) e di mezzi di trasporto (+13,2%). Le diminuzioni maggiori si registrano nei settori dell’attività estrattiva (-9,4%), dell’industria del legno, della carta e stampa (-5,9%) e della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-5,1%).