Cariplo Factory, partner di Assodel Foundation, in collaborazione con Campus di Terna ha realizzato la seconda edizione dell’iniziativa promossa da Terna e Fondazione Cariplo: Next Energy, ovvero valorizzare i giovani talenti, sostenere lo sviluppo di progetti innovativi in ambiti attinenti al sistema elettrico e contribuire concretamente alla crescita economica del Paese.
Grandissime novità per questa seconda edizione, dopo il grande successo della prima con tre startup premiate e 8 talenti inseriti in azienda in seguito allo stage,.
La novità più importante è quella che riguarda la Call for Growth, la chiamata dedicata alle startup innovative in fase post seed (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 5 e 8).
Tra tutte le candidate ne saranno selezionate 5 che avranno accesso a growITup, la piattaforma di open innovation creata di Cariplo Factory in collaborazione con Microsoft.
Al termine di una fase di assessment, le startup avvieranno un percorso di collaborazione con Terna finalizzato al trasferimento tecnologico sotto forma di partnership.
Invariate, invece, la Call for Talents e la Call for Ideas, pilastri della prima edizione di Next Energy.
Con la Call for Talents, Next Energy offre a 10 giovani neolaureati la possibilità di svolgere uno stage della durata di 6 mesi presso una delle sedi di Terna, all’interno di team impegnati in attività e progetti a carattere innovativo.
Con la Call for Ideas, invece, Next Energy seleziona 10 progetti innovativi o startup (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 2 e 4) che avranno accesso a un programma di empowerment imprenditoriale e di accelerazione della durata di 3 mesi, attraverso una piattaforma nazionale di acceleratori/incubatori.
Al termine del programma, la Giuria di Next Energy selezionerà quello a maggiore potenziale. Il vincitore si aggiudicherà un voucher da € 50.000 in ulteriori servizi finalizzati allo sviluppo imprenditoriale del progetto.
Altra novità di questa edizion, è l’offerta di accelerazione diffusa sul territorio nazionale.
Attraverso una rete che comprende i migliori acceleratori italiani, le startup selezionate avranno la possibilità di farsi seguire con logiche di prossimità e specialità dalla struttura più adeguata alla loro innovazione tecnologica.
Per ulteriori dettagli, lo streaming di presentazione di Next Energy, in programma venerdì 8 settembre alle ore 14:30 cliccando qui.