Che li si chiami PSU (ovvero Power Supply Unit) o “AC-DC & DC-DC” o alimentatori, questi componenti costituiscono una bella fetta del mercato dell’elettronica, anche di quello italiano. Per un quadro completo sul settore, alcuni esperti rappresentanti di aziende leader del comparto, si sono ritrovati in Assodel, giovedì 2 aprile, per una tavola rotonda su mercato e trend tecnologici dal mondo del power supply.
Un’ipotesi sulle cifre italiane
IHS Technology ha stimato che nel 2013 il mercato mondiale di questa categoria di prodotto si sia assestato nell’intorno di 21,6 miliardi di dollari, con una distribuzione per area geografica che vede l’EMEA (Europe Middle-East & Africa) coprire circa il 15% ovvero 3,1 miliardi.
Stimare il valore del mercato italiano non è facile, ma il coordinatore della tavola rotonda, il direttore tecnico di Assodel Franco Musiari ha provato ad abbozzare delle ipotesi, da commentare insieme ai partecipanti:
- Giovanni Andreazza – Sales Manager Digimax
- Marco Peretta – Business Development Manager Recom Power
- Ambrogio Brivio – Business Development Manager Power Product Murata
- Mauro Roncarati – Country Manager XP-Power
- Giancarlo Ronzino – Product Marketing SGE-Syscom
- Pierluigi Villa – Business Development Manager Consystem
Un dato disponibile come Assodel, è quello del TAM italiano dei semiconduttori: nel 2014 pari a 1 miliardo e 211 milioni di euro. Se traduciamo questo valore in dollari, con il cambio medio del 2014 – 1,238 $/€ – otteniamo un TAM Italia dei semiconduttori pari a 1,608 miliardi di dollari. Se lo rapportiamo al valore del mercato europeo, che WSTS stima a 37,459 B$, si ricava che l’Italia ha una quota del 4,3% del mercato europeo.
Se questa quota di mercato fosse valida anche per le PSU, il mercato italiano di queste sarebbe pari a 139 milioni di dollari che, tradotti in euro con lo stesso cambio, sono 105 milioni.
Sul prossimo numero di A&V Elettronica, il reportage completo della tavola rotonda con gli interventi di tutti i partecipanti, e una sezione speciale dedicata al mondo degli alimentatori.
La tavola rotonda è stata anche occasione per lanciare ufficialmente la nuova edizione del Power Fortronic, il 17 settembre a Bologna, evento di riferimento italiano per l’elettronica di potenza.