Terminata la pausa estiva, si fa sempre più rapido il conto alla rovescia per l’edizione 2016 – la XIII – del Power Fortronic, forum verticale divenuto negli anni un “must” per chi opera nel mondo dell’elettronica di potenza. La giornata promossa da Assodel a Bologna, il 22 settembre, rappresenta infatti il punto di incontro per produttori, fornitori e clienti italiani e internazionali che necessitano di un aggiornamento continuo sulle tecnologie e sulle soluzioni più innovative.
Il Power Fortronic offre una panoramica a 360° sul mercato: componenti e sistemi elettronici, semiconduttori di potenza, dispositivi per il thermal management, alimentatori, connettori e componenti magnetici, convertitori, MOSFET, IGBT e moduli di potenza, circuiti integrati, software e strumentazione per un’ampia gamma di applicazioni, dall’energy storage al motor control, dalle rinnovabili alla “functional safety”, dall’industriale all’automotive fino al medicale.
SiC e GaN protagonisti indiscussi, ma non solo
Anche quest’anno la conferenza del mattino “si fa in due”, per offrire ancora più approfondimenti tecnologici e ancora più qualità nei contenuti, grazie alla presenza di rappresentanti di aziende leader nell’elettronica di potenza, selezionati e coordinati dal Comitato Tecnico di Assodel. Filo conduttore di entrambe le sessioni, ovviamente, la “Potenza” in tutte le sue accezioni, con un occhio attento alle nuove tecnologie WBG (Wide Band Gap) oggi al centro di un mercato in costante evoluzione, ai vantaggi che offrono e ai problemi che pongono; senza dimenticare tecnologie più mature ma ancora validissime e competitive.
Gli interventi della Plenaria 1
- Le nuove tecnologie SiC nel controllo motori con modulazione alta frequenza – Università di Parma – Reggio Emilia
- Le innovazioni radicali portate dalle tecnologie “WBG” cambieranno il mondo della conversione di potenza – ST Microelectronics
- Induttori di potenza per applicazioni emergenti ad alte frequenze – Coilcraft
- The Benefits of GaN E-HEMTs in Power Switching Applications – GaN Systems
- Supercapacitor chargers: an easy way to the backup power solutions – Linear Technology
- New 3rd Gen 650V IGBT: a soft and efficient switch for Industrial Applications – ROHM Semiconductor
- Modulo di Potenza Full SiC e package ad elevate prestazioni – Fuji Electric
- Latest Field Stop IGBT Technology for high energy efficiency industrial applications – ON Semiconductor
Gli interventi della Plenaria 2
- Gate Driver Module integrati per il pilotaggio di SiC MOSFET e IGBT e DC/DC converter isolati – Special-Ind
- Beyond the limits of standard packages with SEMIKRON Innovation – Semikron
- New IGBT & gate drive technology brings benefits of speed, efficiency and robustness – Power Integrations
- Attivazione di flussi bidirezionali di energia mediante trasformatori di potenza DC – Vicor
- Le nuove tecnologie SiC nel controllo motori con modulazione alta frequenza – Università di Parma – Reggio Emilia
- SiC MOSFET Based 20KW Resonant LLC Converter Powers DC Fast Chargers – CREE Europe
- LEM pioneers current sensing with digital output transducers – LEM International
- SiC Cascode Enables High Voltage Phase Shift Full Bridge – USCi
Ma non finisce qui! Nel pomeriggio, workshop tecnologici a cura di TE/Arrow Electronics, Consystem, Prinatecno, Microsemi/Richardson RFPD, AAVID Thermalloy, Semikron, Rohde & Schwarz e Microlease. Non meno importante, nel corso dell’intera giornata sarà visitabile l’ampio spazio espositivo, dove conoscere concretamente le ultime novità dal mercato.
Scopri gli sponsor dell’evento Fortronic e le principali aziende attive sul mercato italiano e internazionale dell’elettronica di potenza nella Power Directory.
Registrati ora, non perdere l’appuntamento di riferimento per tenersi aggiornati e conoscere i trend del futuro!