Con Rutronik Smart, Rutronik presenta un’offerta integrata di sensori, componenti wireless, microcontrollori, soluzioni per la gestione dell’alimentazione e per la sicurezza degli apparecchi legati all’Internet delle Cose (IoT).
Mentre il precedente portfolio, Rutronik Embedded, si rivolge ai clienti industriali con schede dedicate, soluzioni di storage, display, moduli wireless, componenti di identificazione automatica e componenti periferici specifici, la nuova offerta verte su piccoli apparecchi portatili di uso comune che fanno parte di quattro segmenti applicativi:

  • Lifestyle, es. con apparecchi elettronici indossabili e altre applicazioni nel campo dello sport, del fitness e dell’intrattenimento e con trasmettitori e soluzioni per la navigazione all’interno di edifici
  • Comfort, es. con soluzioni per l’automazione domestica, per l’illuminazione, per la climatizzazione e per gli elettrodomestici
  • Salute, es. con componenti per il monitoraggio dei pazienti, apparecchi acustici e apparecchi di misura diagnostici
  • Sicurezza, es. sistemi di monitoraggio e di allarme, soluzioni per la tracciabilità, rivelatori di fumo

Mangler Andreas

“L’Internet delle Cose è disponibile già da oggi. Con Rutronik Smart vogliamo ampliare ulteriormente questo concetto assieme ai nostri clienti e sfruttare fino in fondo le sue possibilità – commenta Andreas Mangler, Director of Strategic Marketing and Communications presso Rutronik – Certo non è banale realizzare applicazioni con consumi ultra bassi o un concept per la sicurezza perfetto per ogni esigenza. Possiamo inoltre supportare i nostri clienti in modo completo dato che, per ciascun componente e per ciascuna applicazione disponiamo non solo dei componenti, ma anche dei rispettivi specialisti. In questo modo, pur essendo distributori generalisti, noi siamo spesso più specializzati di alcuni distributori specializzati.”

Laura Baronchelli

ASSODEL (Associazione Distretti Elettronica – Italia)

CF: 97719890150