Il mercato dei PC tradizionali (desktop, notebook e workstation) nella regione EMEA si è stabilizzato nel corso del primo trimestre del 2017, con una crescita modesta (1,6%) e per un totale di 17,4 milioni di unità, secondo IDC.
Ottime performance per i Notebook nell’area EMEA (8,9% su base annua), in crescita del 9,2% in Europa Occidentale e dell’8,3% in CEMA.
La spinta per evitare aumenti dei prezzi a seguito della carenza di componenti e l’inventario accumulato in Europa occidentale, insieme a tassi di cambio favorevoli nei confronti del dollaro in CEMA, hanno alimentato le vendite di notebook commerciali, con una crescita dell’18,6% in CEMA e 11,2% in Europa Occidentale.
I Notebook consumer sono tornati a crescere in Europa Centrale e Orientale (8.1%), e Europa Occidentale (8,1%).
Le spedizioni globali del desktop hanno registrato una diminuzione del 12,0%. L’Italia vede un globale -2,6%, in linea con tutta l’Europa del Sud. Infine, nell’area CEE la crescita del primo trimestre 2017 è stata del 4,5%.
Le buone notizie EMEA, sono in controtendenza con le spedizioni mondiali globali che, secondo Gartner, sono in calo del 2,4% rispetto al primo trimestre del 2016 e sono state al di sotto di 63 milioni di unità (62,2 milioni) per la prima volta dal 2007.