Cresce il network dell’Assodel Foundation, progetto che si occupa di supportare e promuovere le startup innovative nel loro processo di crescita e di sviluppo sul mercato. A questo proposito abbiamo piacere di segnalare la Call per le startup innovative che si occupano del settore energetico lanciata a Bologna da Illumia e Wylab
Illumia – il Family Business italiano che opera attivamente su tutto il territorio nazionale nel settore dell’energia elettrica e gas – e Wylab, progetto nato dall’esperienza decennale di un gruppo di imprenditori nel settore della tecnologia al servizio dello sport, lanciano la Call for Ideas denominata “You Dream, We Believe”.
La Call è dedicata alle startup che operano nel settore dell’energia e che offrono differenti soluzioni relative a Smart Energy, Green Energy, Data Analytics e Data Management.
Come partecipare
Grazie a un contest dedicato, Illumia e Wylab si pongono l’obiettivo di promuovere l’innovazione e l’occupazione nel ramo energetico, individuando e sostenendo prodotti e servizi d’avanguardia.
È possibile presentare la propria candidatura andando sul sito youdreamwebelieve.it. Nell’apposita sezione si potrà inviare il proprio materiale.
I progetti migliori saranno protagonisti il 3 e 4 maggio al Pitch day, che si terrà presso la nuova sede Illumia.
Oltre all’opportunità di entrare a contatto con l’azienda, i giovani partecipanti al contest avranno la possibilità di vincere un consistente premio.
La giuria
Un comitato tecnico formato da Illumia e Wylab selezionerà tra tutte le candidate la migliore startup, che riceverà i seguenti premi:
- un premio in denaro del valore di 2.000 euro
- un periodo di incubazione di 3 mesi in Wylab, inclusi servizi di tutorship, consulenza strategica (business development, business model, business plan), supporto allo sviluppo del business, al fund raising e nei rapporti con le banche.
Al termine di questo periodo, la start up vincitrice sarà coinvolta in un progetto pilota all’interno di Illumia e avrà la possibilità di collaborare con la stessa società.
Start Everyday
Marco Bernardi, presidente di Illumia, ha dichiarato: “Conosciamo bene il mondo delle start up, noi stessi lo siamo stati e, per certi versi, cerchiamo di rimanere tali, come indica il nostro payoff START EVERYDAY. Veniamo da una tradizione famigliare che ci insegna che la prima innovazione è l’investimento sulle persone: lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle quando mio padre, 2 anni fa, ha lasciato a noi figli le redini dell’azienda, intuendo l’evoluzione del mercato e la necessità di un approccio più vicino alle tecnologie della nostra generazione. L’iniziativa che lanciamo oggi insieme agli amici di Wylab nasce dalla stessa intuizione” . Bernardi ha poi proseguito “Questo, oggi, ha ancora più valore se pensiamo all’apertura completa del mercato – prevista per luglio 2019 -, chedovrà essere accompagnata dalla nascita di servizi all’avanguardia in grado di far toccare con mano ai consumatori il valore aggiunto del mercato”.
Parole molto sentite a cui Vittoria Gozzi, Ceo di Wylab, ha poi aggiunto: “Quando si corre lungo la stessa strada è normale incontrarsi, conoscersi e proseguire il viaggio insieme. La meta è ben definita nelle nostre menti: cercare una startup innovativa focalizzata sul mondo dell’energia, aiutarla a strutturarsi e a crescere per affrontare nel migliore dei modi il mercato. È davvero un grande onore poter lavorare al fianco di Illumia e sono sicura che questa collaborazione darà molte soddisfazione ad entrambi”.
Illuminotronica per le startup
Anche quest’anno l’innovazione sarà protagonista a Illuminotronica nell’area dedicata alle startup che hanno sviluppato progetti e soluzioni per la building automation e l’IoT. Presto sarà lanciata una call dedicata.
Per avere maggiori informazioni sull’Assodel Foundation e per aderire al network visita assodel.it/foundation/ o scrivi a startup@assodel.it