36 tonnellate, 2 livelli, 16,5 metri di lunghezza, 6,25 di altezza e 8 di profondità. Il semi-truck trailer mobile dello Smarter World Tour di NXP Semiconductors è arrivato a Milano, il 2 febbraio, per la prima tappa italiana del tour EMEA (Europe, Middle-East, Africa). Una giornata formativa, un grande tradeshow dedicato alle tecnologie smart di ultima generazione, che tocca 16 Paesi e 86 città a livello europeo.
Obiettivo dell’iniziativa, nelle parole di Steve Wainwright, VP Sales and Marketing, presente al press tour della tappa milanese, quello di incontrare clienti, partner, studenti universitari e l’electronics community del territorio, per svelare e, sopratutto, far toccare con mano le soluzioni e gli aggiornamenti tecnologici frutto del nuovo assetto di NXP che, dopo il merge con Freescale, opera a 360 gradi nel mondo dei semiconduttori. A testimonianza di questo processo evolutivo, nella struttura come nelle tecnologie, che porta il colosso NXP + Freescale al quarto posto mondiale nel settore, con un giro d’affari vicino ai 10 milioni di dollari, le 138 demo progettate e connesse a bordo del truck.

Le dimostrazioni, tenute da esperti NXP in collaborazione con tecnici delle aziende partner dell’iniziativa – Arrow, Avnet Memec-Silica, EBV Elektronik, Farnell element14 e Green Hills Software – sono state studiate per presentare “dal vivo” le soluzioni alla base dell’Internet of Things di nuova generazione, dai piccoli microcontrollori alle più complesse infrastrutture networking fino alle più sicure soluzioni NFC.
In particolare, la sala demo è stata divisa in sei aree applicative, nettamente dominate dal concetto di soluzione intelligente e “connessa”, per una maggiore sicurezza degli individui, dei dati sensibili, delle abitazioni, delle automobili.
- Secure Connected Vehicle
- Smart Cities & Energy
- Smart Home & Building
- Smart Networks
- Secure Mobile, Medical & Wearables
- Start-ups & Communities