Murata ha annunciato che sarà uno degli sponsor del Padiglione Giappone durante lo svolgimento di Expo Milano 2015. All’interno del tema centrale della manifestazione “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”, l’argomento proposto nel padiglione del Giappone sarà “Armonia nella diversità”. All’interno del Padiglione saranno allestite diverse scenografie che illustreranno la cultura del cibo in Giappone e le tecnologie che il Paese asiatico ha sviluppato per contribuire a risolvere un problema fondamentale come quello dell’alimentazione. Murata Boy, il robot ciclista sviluppato da Murata, rivestirà un ruolo attivo per l’intera durata della manifestazione. Il robot ciclista sarà presente tutti i giorni, per diverse volte al giorno, come eroe di un’animazione che accompagnerà i visitatori in un giro del mondo.

Il sogno di Murata Boy – ha detto Ryuji Miyamoto, vice president di Murata – è sempre stato quello di fare il giro del mondo in bicicletta. Ora grazie alla tecnologia futuristica creata per il Padiglione Giappone, questo sogno è destinato ad avverarsi. Murata è particolarmente onorata di poter contribuire a incrementare la presa di coscienza da parte dei singoli individui dei problemi alimentari mondiali con l’ausilio di Murata Boy”.

Le caratteristiche di Murata Boy
Il robot può viaggiare a una velocità massima di 2 km/h, sia in avanti sia all’indietro, ed è in grado di restare fermo seduto sulla sua bicicletta senza cadere. Tra i numerosi dispositivi utilizzati per la realizzazione di Murata Boy vi sono sensori di vario genere, moduli Bluetooth e Wi-Fi, e ad altri componenti elettronici avanzati tutti realizzati dalla società. Murata Boy, assieme a Murata Girl e al gruppo di Murata Cheerleaders introdotto nel 2014, sono utilizzati dalla società come ambasciatori della propria tecnologia con l’obbiettivo di strappare un sorriso alle persone ed attirare l’interesse verso le opportunità, alcune delle quali neppure immaginabili, offerte dall’elettronica per riscrivere il futuro del nostro pianeta.