Un quarto trimestre in buona forma fa chiudere il 2016 con un buon risultato e con buone premesse per l’anno a venire… Sono queste le rilevazioni di Assodel per il mercato italiano dei connettori che parlano di un ottimo book-to-bill.
Mercato italiano dei connettori: numeri alla mano
33,6 milioni di euro è il dato registrato dal panel connettori di Assodel per il quarto trimestre 2016. Un dato che porta a una crescita sequenziale Q/Q-1% del +2,5% e a un ottimo indice tendenziale Q/Q(Y-1)% del +9,1%. Questo risultato ha fatto sì che l’YtD% (year-to-date) si sia chiuso al +5% con un valore cumulato di 139,1 milioni di euro.
Solo due comparti hanno deluso: automotive & transportation con -4,3% e militare/avionico con -12,3%. Entrambi compensati dal risultato del comparto industriale che ha messo a segno +13,1%. Non dimentichiamoci che si tratta del comparto con il peso maggiore (45%) sul totale. Anche l’ICT mette a segno un’ottima crescita anno-su-anno pari al +15,5%. Infine, strumentazione e consumer hanno portato risultati positivi, anche se in misura minore.
A fronte di un fatturato di 33,6 milioni di euro, il gruppo del panel ha raccolto ordini per 35,1 milioni. Questo porta l’indice B2B (book-to-bill) a 1,05 riscattando i due trimestri precedenti che erano stati segnati da un valore inferiore all’unità.
L’articolo completo sul mercato dei connettori in Italia è disponibile sul n.2 di A&V Elettronica