Lo scorso 11 marzo si è riunito – in forma virtuale – il Gruppo PCB di Assodel.
L’incontro ha visto una numerosa partecipazione sia a livello di numeri che di contributi portati dagli intervenuti. Si sta assistendo, infatti, ad una variazione senza precedenti del prezzo delle materie prime e ciò impone un’analisi approfondita sulle motivazioni e sull’andamento futuro del mercato.
Grazie all’ Osservatorio Tecno e ai dati forniti da Assodel è stato possibile analizzare insieme stato attuale e trend futuri.
I circuiti stampati hanno risentito fortemente dei continui aumenti del rame, delle resine e della fibra di vetro, tutti materiali abbondantemente utilizzati in vari settori che vanno dall’automotive, alla costruzione delle batterie fino al settore delle energie alternative, che hanno generato un aumento della domanda improvviso e non preventivato che sta mettendo in seria difficoltà gli operatori sia per la disponibilità dei materiali sia per un innalzamento vertiginoso delle quotazioni.
Gli aumenti medi riscontrati su materiali di più largo consumo, come laminati FR4, 1,6mm, 17 micron, hanno subito un aumento medio pari al 20% da novembre a dicembre 2020, per subire poi un ulteriore pesante aumento medio di circa 30% da gennaio ad inizio marzo 2021.
Attualmente tali aumenti sono costanti e settimanali e gli analisti prevedono che la crescita non si esaurirà a breve, ipotizzando un possibile assestamento dal prossimo luglio.
I clienti stanno pianificando i progetti che inizieranno a settembre, se non si presidia il mercato ora,
sarà qualcun altro a farlo per noi!
Per i materiali speciali e ad alto spessore di rame la situazione è ancora più critica, che porta in alcuni casi l’impossibilità di gestire la richiesta.
Ne consegue che tutte le aziende che operano nel settore dei pcb, siano essi produttori o distributori, si trovano a dover, loro malgrado, gestire una situazione estremamente delicata, che li vede costretti a dover continuamente ritoccare le quotazioni delle forniture.
E’ ad oggi difficile dare opinioni e consigli , ma riteniamo che una concreta e reale informazione su quanto stia accadendo sia importante affinche tutta la filiera del settore elettronico possa condividere le criticità e insieme gestire nel modo migliore questa complessa situazione di mercato.
Per aver maggiori informazioni sul Gruppo PCB, sugli incontri e sulle attività previste, scrivere a segreteria@assodel.it
A cura di Luca Giovelli, Fineline Italy – coordinatore Gruppo PCB