MIPU, giovane acceleratore di startup con sede sul Lago di Garda, in stretta collaborazione con Inspiring Software, lancia MIOT, una piattaforma per l’Internet of Energy pensata per aumentare produttività, efficienza e diminuire gli sprechi in ogni ambito della vita. Nata solo un mese fa, la soluzione è stata selezionata, tra oltre 400 progetti provenienti da tutto il mondo, come unica startup Italiana tra le 20 finaliste della IoT Innovation World Cup, la cui cerimonia di premiazione avverrà nel corso del Mobile World Congress 2015 (MWC) a Barcellona dal 2 al 5 marzo.
“Il principio fondante di MIPU è di promuovere uno stile di vita più consapevole. Sono anni che lavoriamo a questo progetto, consci delle enormi potenzialità dell’IoT, e siamo orgogliosi di essere tra i pochi che hanno saputo interpretarlo al meglio e applicarlo a ciò in cui eccelliamo: l’efficienza energetica”, ha commentato Giovanni Presti, CEO di Inspiring Software e Innovation Strategist di MIPU.
miot
Piattaforma per un mondo più sostenibile
MIOT nasce desiderio di costruire una società ecologicamente più sostenibile utilizzando al meglio le innovazioni tecnologiche dell’ultimo ventennio. MIOT è l’unione di Davide, la piattaforma hardware, e Rebecca, la piattaforma software.
Davide è intelligente, interconnesso e si adatta perfettamente ai diversi ambiti in cui può essere utilizzato; oltre alla funzione di Smart Meter implementa algoritmi di Predictive Analytics, che consentono di identificare anomalie negli asset monitorati.
Rebecca è una piattaforma software aperta che consente di sviluppare applicazioni IoT per accrescere l’efficienza, aumentare la produttività e abbattere gli sprechi in ogni ambito.
La piattaforma non si limita al monitoraggio dei consumi energetici ma è in grado di intercettare automaticamente gli sprechi energetici e le inefficienze economico/gestionali creando un ciclo virtuoso di riduzione dei consumi e dei costi energetici promuovendo così uno stile di vita più sostenibile.