Lo scorso 31 maggio si è svolta a Padova la celebrazione dei 15 anni di attività del Centro R&S Infineon di Padova. In un clima di grande partecipazione (oltre 200 gli intervenuti), si sono susseguiti ad un ritmo serrato gli interessanti interventi di Alessandro Matera (President and CEO di Infineon Technologies Italia), in ambito confindustriale sono intervenute Isabella Chiodi (Confindustria Padova) e Maria Antonietta Portaluri (GM ANIE), immancabile la politica, con il vice sindaco di Padova Eleonora Mosco, e il mondo accademico con Fabrizio Dughiero (Vice rettore per il trasferimento tecnologico, Uni PD), dalla Germania i rappresentanti Infineon Domink Asam (CFO), Tim Gutheit e Frank Schwertlein (Divisione Automotive), Pietro Piersimoni e Giorgio Chiozzi (Direttore del Centro R&S). Tutti i relatori hanno saputo puntualizzare le diverse sfaccettature di una eccellenza italiana, che conta oltre 130 progettisti ad elevata specializzazione, apprezzati all’estero per la loro creatività, competenza ed affidabilità. Il centro ha saputo negli anni proporre soluzioni innovative che sono diventate standard di mercato con milioni di pezzi venduti, che hanno garantito ad Infineon una posizione di leaderhip nei settori automotive, Power e sensori. Tante le novità che “bollono in pentola”! Si lavora sulle soluzioni per l’IoT e per le smart cars, tutte innovazioni che influenzeranno fortemente la vita di tutti i giorni. Stay tuned, l’appuntamento è tra 5 anni per il ventennale!
Chi è Infineon Technologies:
– Azienda tedesca con sede a Neubiberg, Monaco di Baviera
– Fondata nel 1999 come spin off della divisione semiconduttori del gruppo Siemens
– Primo produttore mondiale di microchip per Industrial, secondo in Automotive
– Più di 35.000 dipendenti in tutto il mondo
– Ricavi 2015 di circa 5,7 miliardi di Euro
– Possessore di circa 25.000 brevetti
– Sedi in Italia: Milano (amministrazione e vendite), Padova e Pavia (ricerca e sviluppo)
Per ulteriori informazioni: www.infineon.com