Il computer dalle dimensioni di una carta di credito che ha fatto impazzire il web, grazie al prezzo ridotto e all’ampia versatilità di utilizzo. Un piccolo ma potente computer, basato su piattaforma ARM, capace di gestire centinaia di applicazioni diverse ed essere impiegato per molte delle applicazioni utilizzate su un normale PC. Cosa è e cosa si può fare con il Raspberry Pi? Come si costruisce? Come si installa e configura correttamente il sistema operativo? E come imparare a scrivere alcuni semplici programmi per controllare un circuito con LED e pulsante?
Assodel/Tecnoimprese propone in merito un corso base a Milano il prossimo 8 novembre, dedicato a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dell’informatica e apprendere le basi di Raspberry Pi.
Per chi invece avesse già padronanza del dispositivo, ma volesse approfondire le conoscenze relative ai possibili utilizzi di Raspberry PI, in particolare relativamente a programmazione, controllo Wi-Fi e utilizzo come server, è possibile inscriversi al Raspberry Pi Lab – corso avanzato, in programma sempre a Milano nella sede di Assodel il 15 novembre.