Giunta alla sua quinta edizione, Illuminotronica, a Padova dal 6 all’8 ottobre, è l’unica mostra-convegno italiana sul mondo del LED lighting, della domotica e della sicurezza, un marketplace professionale per l’incontro tra la domanda e l’offerta di soluzioni ”smart”.
Promosso da Assodel (Associazione Italiana Distretti Elettronica), l’evento si rivolge a tutta la supply chain dell’illuminotronica (produttori, distributori, installatori/impiantisti, architetti/lighting designer e utenti finali) con percorsi ad hoc per ogni tipologia di visitatore. In un susseguirsi di dibattiti, incontri, convegni, tutorial e aree espositive, l’evento rappresenta un momento – unico in Italia – per confrontarsi e condividere, per aggiornarsi e trasferire know how tra competenti e professionisti.
I temi caldi per l’elettronica
Tra gli argomenti, si parlerà di:
Smart Lighting:
- Smart lighting per un migliore risparmio energetico
- Low Voltage DC – architetture di distribuzione più efficienti
- Li-Fi, la prossima killer application
- Smart Lighting: il gateway verso la casa interconnessa
SSL, i Top Trend 2016:
- Più lm/W non dimenticando la qualità della luce
- Il CRI non basta; TM-30 è il nuovo modo di misurare la luce dei LED
- I LED-RGB possono fare la differenza nella adattabilità della luce
- Illuminazione con colori variabili – una questione di sensori
Cablaggio strutturato nel building:
- Networking e scambio dati: esigenze e opportunità
- Impianti sempre più tecnologici, semplificati e integrati
- Sistemi di cablaggio strutturato e integrato
- Reti per lo scambio di dati informatici, di telecomunicazione e di videosorveglianza
Sei un tecnico o un progettista? Scopri E-Lab
Tra le iniziative dell’edizione 2016, E-Lab è l’area di Illuminotronica dedicata ai test e alle prove sul campo pensata per gli installatori e i tecnici elettrici ed elettronici per sperimentare le nuove tecnologie dello smart lighting.
Un laboratorio e un angolo strumentazione dove, in collaborazione con alcuni manufacturer di spicco, verranno spiegati e dimostrati prodotti, soluzioni e sistemi innovativi per il lighting.
A fianco dell’area dimostrativa, una piccola arena con pillole formative su:
- Come misurare la luce: lumen, lux ecc.
- Lo spettrometro questo sconosciuto
- Misurare e controllare il colore
- L’efficienza energetica del SSL: stimarla e misurarla on situ
- La gestione dei dati fotometrici
Resta aggiornato e registrati all’evento su www.illuminotronica.it