Una quinta edizione di assoluto successo per Illuminotronica, l’unico evento professionale in Italia dedicato al “visibile” e alle sue applicazioni svoltosi dall’8 al 10 ottobre a Padova. Un successo sancito dalla presenza di un pubblico altamente specializzato di oltre 6.000 operatori del settore, composto da decisori aziendali, responsabili acquisto, energy manager, impiantisti, installatori, system integrator, architetti, lighting designer, uffici tecnici della Pubblica Amministrazione, illuminotecnici e progettisti.
Presentandosi al via con il tutto esaurito, su un’area di oltre 3.000 mq e con 160 aziende presenti dei settori domotica, illuminazione ed elettronica, la manifestazione ha registrato una crescita del 35% rispetto all’anno precedente. Si è trattato di un momento unico nel panorama italiano per aggiornarsi, sviluppare business, conoscere e confrontarsi sul tema dell’illuminazione intelligente, della domotica e delle nuove tecnologie, focalizzandosi su soluzioni e prodotti dedicati al benessere e alla sicurezza delle persone.
Talk show, incontri, formazione… e non solo
L’entusiasmo, la condivisione degli intenti e la formula vincente, insieme alle iniziative dedicate alla formazione e all’aggiornamento professionale – organizzate grazie alla collaborazione con Università, Associazioni di categoria e istituzioni/enti – hanno rappresentato gli elementi chiave del successo di Illuminotronica 2015.
Illuminazione pubblica a LED e smart city; domotica, sicurezza e controllo visivo; return on investment e pay back period; smart lighting e controllo della luce; OLED e nuove frontiere tecnologiche; Human Centric Lighting e illuminazione adattiva; standard, normative e protocolli per l’installazione; risparmio energetico e soluzioni intelligenti. Questi alcuni degli argomenti che hanno caratterizzato il palinsesto convegnistico, con oltre 70 tra dibattiti e interventi.
Le iniziative speciali del 2015
Illuminotronica ha rappresentato anche un’occasione per riconoscere le eccellenze nelle soluzioni e nel design della luce, con iniziative di successo come:
- Award Ecohitech – Giunto alla 17^ edizione, si rivolge alle Pubbliche Amministrazioni virtuose che hanno adottato la tecnologia a LED nell’illuminazione pubblica ottenendo significativi risultati di risparmio energetico e comfort.
- Codega Prize – Riconoscimento internazionale alle eccellenze nel lighting design promosso da Assodel in collaborazione con IDEA (International Distribution Electronics Association) e con il patrocinio di APIL (Associazione Italiana Professionisti dell’Illuminazione).