Come si dice Domotica in bolognese? Scoprilo il il 24 giugno, nella la prima tappa dei roadshow di Smart Hut, gruppo di Assodel, dedicati alla domotica.
La domotica è il cuore di una trasformazione tecnologica che sta cambiando il modo di immaginare case, uffici, negozi, scuole, insomma tutti gli spazi di relazione. Dotare questi luoghi di intelligenza significa soprattutto massimizzare confort, sicurezza e risparmio energetico e quindi, in altre parole, migliorare molto e con facilità la qualità della vita di tutti noi. Purtroppo però spesso la domotica è ancora vittima di pregiudizi che la vedono come un privilegio per ricchi, difficile da installare e da utilizzare. I roadshow “smart” di Hut nascono proprio dalla necessità di fare conoscere a tutti le grandi opportunità che questo settore offre, sia per gli utilizzatori, sia per le categorie professionali interessate. Avvicinare la tecnologia al territorio significa poi metterla a contatto con le necessità concrete delle persone.
Conoscere tutte le opportunità della domotica
Controllare dall’ufficio che la casa sia al sicuro, verificare che le luci del negozio siano spente o controllare che i consumi energetici siano ottimizzati sono solo alcuni esempi che servono per fare capire che la domotica ha a che vedere con la nostra quotidianità e quindi può accompagnarci con semplicità verso una vita all’insegna di maggiori serenità e benessere. Ma per raggiungere questo obiettivo bisogna innanzitutto conoscerla, per capire poi in che modo può entrare nella nostra esperienza quotidiana, che sia di utente o di operatore professionale. Per questo motivo, e poi perché sappiamo che il tempo è prezioso e non basta mai, Smart Hut ha riunito le più dinamiche aziende del settore in una giornata dedicata alla informazione e alla formazione sulla domotica. L’installatore, l’architetto, il geometra, l’operatore tecnico potranno cogliere le grandi opportunità di crescita professionale che un settore in grande espansione offre, mentre clienti professionali e consumatori potranno vedere concretamente con quanta semplicità si può trasformare una casa o un negozio in una smart home, sfruttando anche le opportunità degli incentivi fiscali.
Programma della giornata, crediti formativi e tematiche
La nostra missione è anche quella di portare la tecnologia a contatto con il territorio, assecondando le differenti richieste di formazione e informazione di un territorio eterogeneo come quello italiano. Ecco perché abbiamo coinvolto le più importanti associazioni professionali locali e le abbiamo rese protagoniste dell’evento. AEIT, CNA Emilia Romagna, UNAE Bologna, Collegio Geometri Bologna e Ordine degli Architetti di Bologna sono stati parte attiva nell’organizzazione dell’evento e hanno riconosciuto la forza della proposta formativa concedendo i crediti formativi che oggi sono fondamentali per l’aggiornamento professionale.
La formula dell’evento è semplice: la partecipazione è gratuita. La sessione mattutina offre una panoramica completa e introduttiva della domotica grazie ai contributi delle aziende e delle associazioni locali, coordinate da un regista tecnico di Smart Hut. Gli interventi toccheranno le tematiche più interessanti e stimolanti della domotica, sottolineando tutte le opportunità che questo settore offre per professionisti e clienti finali. La partecipazione alla sessione mattutina garantisce il riconoscimento di
- 5 crediti per i periti
- 3 crediti per i geometri
- 4 crediti per gli architetti
Le tematiche del mattino:
Come fanno una casa o un negozio a diventare intelligenti?; come diventare professionisti della smart home; gestire la sicurezza in sicurezza; il comfort che aiuta a diminuire i consumi; la domotica senza fili; comunicare la semplicità; estetica e semplicità d’uso delle interfacce domotiche; le caratteristiche dell’installatore domotico.
Per tutti coloro che verso la domotica hanno dubbi, curiosità, quesiti da sottoporre abbiamo pensato a desk loro dedicati con esperti a loro disposizione.
Vuoi sapere come ristrutturare la tua casa? Vuoi avere un preventivo gratuito? Sei alla ricerca di un modo per risparmiare energia e controllare i consumi? Hai un quesito tecnico da sottoporre? Sei un installatore e vuoi parlare con le aziende? Vuoi inserire la domotica nei tuoi progetti? Porta queste domande con te e riceverai una risposta utile e autorevole dalle aziende partecipanti Conrad, Delta Dore, Domotica Labs, El.Mo, Intellia, Kblue, Special-Ind, Wtech.
Dopo un pranzo offerto da Smart Hut, workshop gestiti direttamente dalle aziende, che approfondiranno tecnicamente le tematiche affrontate nel corso della mattinata. Un kit domotico, insieme ad altri omaggi, sarà offerto dalle aziende a tutti coloro che parteciperanno alla giornata.
Per partecipare scrivere a s.poletti@tecnoimprese.it oppure iscriversi su www.illuminotronica.it/domotics.
Il Roadshow “Smart di Hut” proseguirà nelle città di Firenze (10 settembre) e Padova (8-10 ottobre in concomitanza con Illuminotronica).