L’electronics community italiana conferma il forte interesse nei confronti dell’elettronica di potenza, mercato dinamico, sempre in cerca di nuovi traguardi tecnologici. Oltre 500 operatori del settore si sono dati appuntamento anche quest’anno a Bologna, giovedì 18 settembre, per l’XI edizione del Power Fortronic, forum verticale promosso da Assodel come punto di riferimento per il settore di riferimento italiano.
Gli sponsor particolarmente significativi, le due sessioni plenarie ricche di spunti di discussione e gli interessanti workshop pomeridiani, hanno siglato il successo di una giornata incentrata quest’anno sulle smart solutions.
Tecnologia e applicazioni intelligenti
Tra gli interventi più apprezzati, i trend tecnologici e di mercato offerti dalle aziende leader nel mondo dei semiconduttori di potenza quali Cree Power, Fuji Electric, Infineon Technologies, Ixys, Mitsubishi, Rohm Semiconductor, STMicroelectronics e Texas Instruments.
In più, approfondimenti su tematiche “hot” del momento come:
• Smart Energy Applications: le applicazioni per la generazione efficiente, la trasmissione HVDC e il fronte dell’energy storage.
• Nuovi Package per applicazioni MegaWatt: SiC e GaN
Spazio anche ai componenti passivi per la potenza: le busbar per le connessioni high-power, e le nuove tecnologie per condensatori a film ed elettrolitici con le presentazioni di Ducati Energia, EC&C, Kendeil e Nippon Chemicon e la partecipazione di Keysight Technology.