Le smart city sono state protagoniste della giornata inaugurale di IlluminoTronica 2017, la fiera dedicata al visibile e alle sue applicazioni.
Si è tenuta infatti, giovedì 12 ottobre, al termine del convegno “Smart city tra luci e ombre”, la premiazione della 19^ edizione dell’Award Ecohitech, riconoscimento alle Pubbliche Amministrazioni “virtuose” che hanno sostenuto progetti di riqualificazione urbana in un’ottica “intelligente, grazie all’adozione delle nuove tecnologie.
I Comuni più “smart”
Tra le amministrazioni che si sono distinte per le scelte sostenibili nell’illuminazione pubblica, spiccano cinque interessanti realtà italiane, premiate con le seguenti motivazioni.
COMUNE DI SEGRATE
Motivazione: Per il modello di città innovativo Milano4You. Una Smart City orientata a una migliore qualità di vita, grazie all’impiego di tecnologie innovative, alla combinazione armoniosa tra bellezza dell’architettura urbana e l’azione amministrativa che pone la persona al centro favorendo la partecipazione nella gestione della comunità.
Grazie al supporto e al progetto innovativo di R.E.D.
Per un approfondimento:
https://illuminotronica.it/milano4you-nuova-smart-city-milano/
COMUNE DI FELTRE
Motivazione: Per il progetto fortemente innovativo di illuminazione artistica con effetti di luci e ombre e variazioni di colore in funzione della temperatura esterna. L’impiego della tecnologia “Beacon”, basata sul Bluetooth consentirà, ai visitatori in possesso della App , di ricevere le informazioni sullo smartphone quando entrerà nel raggio di azione.
Grazie al supporto di Albertin Company e al progetto illuminotecnico dello Studio Consuline
Per un approfondimento
https://illuminotronica.it/feltre-smart-city-meteo/
COMUNE DI BRESCIA
Motivazione: Per aver inventato il Festival Internazionale delle luci nel castello di Brescia. Un nuovo modello di progetto culturale tra arte e tecnologia realizzato dagli Amici del Cidneo e sostenuto convintamente dall’amministrazione comunale.
Per un approfondimento
https://illuminotronica.it/festival-luci-citta/