semiconduttori

Le entrate mondiali dei semiconduttori sono previste, nel 2018, per un totale di 451 miliardi di dollari, con un incremento del 7,5% rispetto ai 419 miliardi di dollari del 2017, secondo Gartner.

Questo rappresenta quasi il raddoppio della precedente stima di crescita del 4% per il 2018, sempre da parte di Gartner.

“Le favorevoli condizioni di mercato dei settori delle memorie che hanno guadagnato slancio nella seconda metà del 2016 hanno prevalso fino al 2017 e sembra destinata a continuare nel 2018, fornendo un significativo incremento dei ricavi dei semiconduttori”, ha affermato Ben Lee, principale analista di ricerca presso Gartner.

“Gartner ha aumentato le previsioni per il 2018 di 23,6 miliardi di dollari rispetto alla previsione precedente, di cui il mercato delle memorie rappresenta 19,5 miliardi di dollari. Gli aumenti dei prezzi delle memorie DRAM e NAND flash stanno aumentando le prospettive per il mercato globale dei semiconduttori”.

Tuttavia, questi aumenti dei prezzi eserciteranno pressioni sui margini dei prodotti, inclusi smartphone, PC e server. Gartner prevede che lo shortage di componenti, l’aumento della BOM e la conseguente prospettiva di dover aumentare i prezzi medi di vendita creeranno un mercato volatile nel 2018.

Nonostante la revisione al rialzo per il 2018, il profilo di crescita trimestrale per il 2018 dovrebbe tornare a un andamento più normale con un calo nel primo trimestre dell’anno, seguito da una ripresa e un aumento nel secondo e terzo trimestre del 2018, e un leggero calo nel quarto trimestre.

Escludendo il settore delle memorie, si prevede che il mercato dei semiconduttori crescerà del 4,6% nel 2018 (rispetto al 9,4% del 2017) con FPGA, optoelettronica, ASIC e sensori non ottici a guidare le categorie dei dispositivi a semiconduttore.

L’altra categoria di dispositivi significativa che guida le previsioni del 2018 è costituita dagli ASSP.

La crescita prevista degli ASSP è stata influenzata da un miglioramento delle prospettive per le schede grafiche utilizzate nei Gaming PC e dalle applicazioni di calcolo ad alte prestazioni, da un ampio aumento dei contenuti automotive e dalle comunicazioni cablate più potenti.

“La “fortuna mista” dei venditori di semiconduttori negli ultimi anni serve a ricordare l’incostanza del mercato delle memorie”, ha affermato Lee.

“Dopo essere cresciute del 22,2% nel 2017, i ricavi mondiali dei semiconduttori torneranno a crescere a una cifra nel 2018 e una correzione del mercato delle memorie comporterà un leggero calo delle entrate nel 2019”.

Ti potrebbero interessare anche:

Anche per IHS Markit semiconduttori su!
DRAM ancora alle stelle
Samsung diventa numero 1 dei semiconduttori
WSTS: prevista la crescita per il 2017 e 2018 per il mercato dei semiconduttori

Redazione Assodel

ASSODEL (Associazione Distretti Elettronica – Italia)

CF: 97719890150