Nuovo passo in avanti per il mercato dei semiconduttori nel 2018. Le previsioni d’inizio anno sono all’insegna del “bel tempo” e la crescita potrebbe essere a doppia cifra secondo le stime più ottimistiche.
Secondo le previsioni sul mercato dei semiconduttori fatte dagli istituti di ricerca più noti all’inizio dell’anno, tutti prospettano un incremento. Facendo una media di tutti i valori, si otterrebbe un 10,4% circa. Se togliessimo – come si fa di solito – il valore più elevato, il 21% di Future Horizons, e quello più piccolo, il 5,9% di Mike Cowan, ci attesteremmo invece sul 9,5% che rimane ancora, in previsione, un ottima crescita.
Una stima quasi raddoppiata
Vale la pena di richiamare l’attenzione su quelle aggiornate più recentemente. WSTS ha realizzato la stima dopo aver conteggiato gli effettivi risultati del quarto trimestre del 2017 che ha fatto passare dal 7% previsto in autunno al più positivo 9,5% del nuovo valore. IC Insights, dopo aver valutato più positivamente il risultato del primo trimestre del 2018 ha quasi raddoppiato la stima precedentemente pubblicata portando la nuova al +15%.
Micron e Toshiba si attendono nel primo trimestre una crescita del fatturato del 3% circa; Samsung a SK Hynix, pur non dando indicazioni specifiche, si aspettano invece che il mercato delle memorie continui a mostrare un incremento consistente anche nel primo trimestre.
Le memorie rimangono un motore significativo della crescita del 2018 e lo conferma anche la previsione di IC Insights. Se si escludono dalle previsioni, il resto del mercato vede una crescita limitata al +10%.