Innovazione, start-up e outcoming come driver di crescita e di rilancio del settore dell’elettronica saranno al centro dell’incontro che Assodel (Associazione Italiana Distretti Elettronica) organizza il prossimo 9 luglio a Milano, nella cornice del Golf Club di Tolcinasco, per valorizzare le idee e le expertise italiane in collaborazione con importanti istituti di ricerca, come Consorzio Crema RicercheLiuc – Università Carlo Cattaneo e PoliHub.

Simbolo della capacità di adattarsi e di inventarsi delle Pmi italiane, le start-up rappresentano il fiore all’occhiello delle nuove tecnologie e dell’esperienza produttiva nostrano e giocano un ruolo fondamentale nella spinta all’innovazione.
In occasione del convegno e incontro del 9 luglio, Assodel premierà alcune realtà “outcoming” selezionate nel segno dell’imprenditorialità e delle nuove tecnologie in applicazioni quali il lighting, la domotica, il food e l’efficienza energetica, in linea con le tematiche di Expo 2015 e dell’International Year of Light (IYL 2015).

La premiazione avverrà alla presenza istituzionale* di Cristina TajaniAssessore alle politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca del Comune di Milano e di altre personalità del mondo politico e istituzionale.
*invitato

 

Un incontro internazionale

L’appuntamento del 9 luglio rappresenta un importante momento di incontro e di confronto per tutta la supply chain elettronica per parlare non soltanto di R&D e innovazione, ma anche per fare il punto sulla situazione del mercato a livello internazionale con due guru del mondo della distribuzione elettronica: Georg Steinberger, Chairman di DMASS (Distributors’ and Manufacturers’ Association of Semiconductor Specialists), e di Adam Fletcher, Chairman di IDEA (International Distr. of Electronics Association).

Il convegno del pomeriggio è gratuito e aperto, ma i posti sono limitati.

Gli interessati possono pre-registrarsi inviando una mail a segreteria@assodel.it

 

Il programma del convegno Assodel del 9 luglio

Incontro “Elettronica, materia prima dell’innovazione” 

Ore 16.00 – Assodel premia la creatività tecnologica 
Presentazione delle start-up e outcoming italiane più innovative
a cura di Assodel e del consorzio Crema Ricerche

 

Ore 18.00 – Prospettive, trend e scenari del mercato internazionale
con gli interventi di
Adam Fletcher, Chairman di IDEA
Georg Steinberger, Chairman di DMASS

 

Ore 19.00 – Premiazione degli Award Assodel
Riconoscimento ai best manufacturer 2015

A conclusione dell’incontro, si svolgerà la tradizionale serata di Gala Assodel*: un momento di networking tra i protagonisti del mercato che ha già ricevuto le conferme di 300 tra distributori, manufacturer e clienti finali.

*evento riservato e solo su prenotazione


 

Si ringraziano in particolar modo i supporter al Gala Assodel:

 

loghi1acsel

ebv         farnell   mouserlogoconsortium

loghi2

 

Per maggiori informazioni, vai al sito dell’evento