Embedded, Wireless & Display Fortronic è l’evento di aggiornamento tecnologico promosso da Assodel mercoledì 11 maggio a Lainate (MI) e dedicato ai prodotti e ai sistemi che vedono l’elettronica come settore trainante negli sviluppo delll’Internet delle Cose (IoT), dell’Automazione, degli oggetti “smart” e non solo. Un appuntamento che si propone rinnovato nei contenuti e nella formula per offrire una visione “integrata” delle migliori idee, proposte e soluzioni offerte e da offrire al mercato.
L’IoT – l’Internet delle Cose – necessita di due tecnologie di base per potersi realizzare: la comunicazione wireless, da una parte, e la rete, ovvero Internet, dall’altra. La rete, in cui si annida il “cloud” offre servizi di gestione delle “cose” e dei relativi “big data”. Da un capo all’altro una serie di tecnologie, standard e piattaforme per far funzionare questo crogiolo di innovazioni.
I maggiori trend tecnologici in un’unica conferenza
Il forum verticale, in parallelo con M2M Forum durante la Disruptive Week 2016, nella nuova sede del Centro Guida Sicura ACI Vallelunga di Lainate, si aprirà con la conferenza plenaria dal titolo “Lo stato dell’arte delle piattaforme embedded per maker e professionisti, protocolli e moduli per l’IoT e sistemi innovativi per il digital signage e il touch”, a cura dal comitato tecnico di Assodel e declinata nei seguenti interventi:
- L’E-paper nel digital signage – Visionect/Melchioni
- Touch screen PCAP – RockTouch/Melchioni
- Dust Networks SmartMesh: reti di sensori wireless per l’IoT industriale – Linear Technology/Arrow Electronics
- Raspberry Pi: una scheda embedded pocked sized di successo risolve i problemi del digital signage, parla il cliente! Tailorradio/RS Components
- UP Bridge de Gap. L’anello mancante! – UP
- Smart Device per applicazioni smart IoT – Advantech/ATES
- ARMmbed IoT, solutions for the IoT at scale – ARM/EBV Elektronik
Nel pomeriggio, numerosi workshop tenuti da aziende leader nei settori embedded, wireless e display, come Analog Device (EBV), NXP (EBV), STMicroelectronics (EBV), UP, Wurth Elektronik.
Alle ore 15, la presentazione dei dati di mercato Assodel relativa al primo trimestre 2016, con il consolidato e un breve giro di tavolo tra i soci e gli esponenti delle maggiori aziende del mercato della distribuzione elettronica italiana.
E poi… aperitivo tecnologico su Arduino!
Per concludere l’interessante giornata, alle ore 17.45 si terrà un aperitivo tecnologico sul tema “Come rendere Arduino Professionale”, organizzato in collaborazione con EOS (Elettronica Open Source). Obiettivo contestualizzare alcuni temi focali per utilizzare Arduino con un approccio professionale mediante l’uso di debugger e tools di sviluppo classici dell’elettronica professionale. La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, iscriviti online per assicurarti un posto all’aperitivo.