Il fatturato del settore dei produttori di elettronica in oursourcing, meglio noti come EMS (Electronics Manufacturing Services), in Europa occidentale aumenterà del 2,8% CAGR tra il 2017 e il 2021, secondo una recente ricerca di Reed Electronics Research.
Nel 2017 il fatturato di questo segmento di mercato dovrebbe rappresentare circa 11,2 miliardi di euro e sarà collegato, soprattutto, ad attività nei settori Aerospaziale e Difesa, automotive, medico, Control & Industrial e telecomunicazioni.
Nei paesi dell’Europa centrale e orientale (CEE), questo mercato si concentra su produzioni su larga scala per l’elettronica di consumo, le telecomunicazioni e i computer (3C) ed è dominato da grandi gruppi: Hon Hai Precision (che rappresenta il 25% delle vendite totali di prodotti elettronici in tutta Europa), Flex e Jabil.
Inoltre, lo studio di Reed Electronics rileva il rafforzamento degli EMS americani (Kimball Electronics, Plexus e Benchmark) e asiatici (IMI, Fabrinet e SVI) in Europa.
Il fatturato dell’industria EMS in tutta Europa dovrebbe raggiungere i 32 miliardi di euro nel 2021, sempre secondo la società di ricerca.
Ti potrebbero interessare anche:
La top 50 degli EMS mondiali
Bosch apre un nuovo fab in Europa
Roj interessata ad acquistare Selcom