Embedded e Automation protagonisti a Milano, giovedì 16 aprile, dell’evento promosso da Assodel in parallelo a SAVE Milano.
Gli operatori del settore si sono confrontati, in occasione dell’Embedded IC & Automation Fortronic, sulle prospettive legate al concetto di Industrial Internet of Things e sugli scenari sempre più concreti, nei mercati di riferimento.
Quando l’elettronica abbraccia l’IoT
La tavola rotonda tra i top player del settore, promossa dal comitato tecnico di Assodel, ha approfondito i concetti di Industry 4.0 o Automazione 4.0, e i suoi risvolti in una nuova “rivoluzione industriale”, portando i numerosi e interessati visitatori a interrogarsi sul fenomeno che porta l’Internet delle cose all’interno del tessuto industriale.
Tra gli interventi:
- IoT e IoE, i principali motori di sviluppo dell’Industry 4.0 – Fabrizio Bozzarelli, Strategic Product Sales Specialist Internet of Things, Cisco System Italia
- IoT: serve uno standard universale? – Roberto Pellegrini, VP Strategic Marketing and IoT initiatives di ADB
- La telematica: motore principale nel nuovo mercato dell’IoT – Riccardo Becchio, Sales Expert M2M per il mondo Vodafone Global Enterprise
- L’M2M si fa embedded e le piattaforme diventano integrate – Nikola Balj, Regional Sales Director Italy&SE Europe, Télit
- Dal prodotto alla soluzione, il nuovo approccio alla automazione industriale – Francesco Cattaneo, Country Senior Sales Manager iAutomation Italy & France Advantech
Inoltre, come in ogni evento targato Fortronic, arricchito anche quest’anno dalla collaborazione con SAVE, la presentazione delle ultime novità dal mondo dell’elettronica embedded, dell’IoT e dell’automazione 4.0 nella specifica area espositiva.