Nel 2015 si conclude il dodicesimo piano quinquennale della Cina e si apre la via del nuovo piano che condurrà l’economia e le strategie di mercato nazionali fino al 2021. Secondo le prime indiscrezioni, il piano in vigore dal 2016 sarà particolarmente focalizzato sulla connettività e sulla promozione delle aziende di semiconduttori, per implementare la produzione di CPU e processori e consentire alle imprese cinesi di crescere e guadagnare share di mercato sulle straniere in questo segmento.
Rientrano in questo contesto strategico la collaborazione tra Intel e Rockchip, alla quale il colosso americano fornirà APU e modem per la realizzazione di chip e l’acquisizione per 1,5 miliardi di dollari, sempre da parte di Intel, di Tsinghua UniGroup, che controlla Spreadtrum e RDA Microelectronics.