Uno sguardo al resto del mondo
Secondo il World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale pubblicato nel mese di aprile 2018, “la ripresa degli investimenti e degli scambi globali è proseguita dalla seconda metà del 2017 in avanti. Con un +3,8%, nel 2017 la crescita globale è stata la più veloce dal 2011. Date le condizioni finanziarie ancora favorevoli, si prevede che la crescita globale aumenti fino al 3,9% sia nel 2018 che nel 2019. Le economie avanzate cresceranno più rapidamente. Le economie dell’area dell’euro sono destinate a ridurre la capacità in eccesso con il sostegno di una politica monetaria accomodante mentre la politica fiscale guiderà l’economia statunitense al di sopra delle aspettative. Si prevede che la crescita aggregata nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo si stabilizzerà, con una crescita sostenuta e costante in Asia e nei Paesi emergenti dell’Europa”.
A livello internazionale, però, le implicazioni di una possibile guerra commerciale tra USA e Cina rimangono. Anche se è arrivata la notizia che sia stato concluso un accordo, rimangono tensioni commerciali in molte aree che probabilmente rallenteranno la crescita attuale.
Forte crescita per tutti i componenti elettronici
In Europa, la crescita del primo trimestre 2018 rispetto al primo trimestre 2017 è stata tra il 7 e l’11% per la gran parte dei Paesi, con l’eccezione della Francia in lieve calo e dell’Austria in forte crescita (+24,4%).
Esaminando le tendenze di ordinato e fatturato per prodotto e mercato regionale, si osserva una situazione complessivamente positiva. L’indice book-to-bill è superiore a 1.