Tra i componenti elettronici, ADAS è acronimo di Adaptive Driving Assistance System – sistemi adattativi (e componenti elettronici) per assistenza alla guida – e secondo la società di ricerca Tractica sono a un punto di decollo. Sollecitato in gran parte dalla ricerca di una maggiore sicurezza, sia attraverso regole governative che dal desiderio dei produttori di autoveicoli di ricevere riconoscimenti per la sicurezza, questi ultimi stanno rapidamente integrando nuove tecnologie e sistemi che sono progettati per aiutare gli automobilisti a evitare incidenti migliorando la loro conoscenza del contesto, migliorando i tempi di reazione e migliorando la risposta del veicolo alle condizioni di pericolo.
Componenti elettronici ADAS: una crescita sorprendente
Tractica prevede che le spedizioni di componenti per ADAS aumenteranno a un ritmo sostenuto nei prossimi dieci anni. Si passerà da 218,1 milioni di unità vendute nel 2016 a 1,2 miliardi entro il 2025. A quel tempo, il mercato dei componenti elettronici ADAS raggiungerà 89,3 miliardi di dollari di fatturato.
La ricerca fa riferimento a componenti quali: videocamere, processori di immagine, sensori ad ultrasuoni, Lidar, Radar e sensori a infrarossi.
Potrebbe interessarti anche: