database-newsmailupL’email marketing è una disciplina che racchiude tante attività distinte. All’interno di ciascuna ci sono strumenti e best practice che si consolidano e altre che si evolvono, imponendo aggiornamenti e novità, nelle tecnologie come nei metodi.

Per questo MailUp, piattaforma aderente alla Carta dei Servizi di Assodel, propone la rubrica di how-to, con un primo post dedicato alla creazione e implementazione del database contatti.

Incrementare, gestire e coltivare i contatti

Ma qual è il punto di partenza per qualsiasi attività di email marketing? Possedere un nutrito database di destinatari, da incrementare, gestire e coltivare. Operazioni strategiche da condurre con costanza e nel pieno rispetto delle leggi sul trattamento dei dati.

Un database è in continua evoluzione, soggetto a un ciclico ricambio; alimentarlo costantemente (anche per far fronte a disiscritti e inattivi) è un requisito fondamentale per campagne email di successo. Ecco le best practice e le tecnologie utili per procacciare sempre nuovi destinatari, sfruttando i canali più prolifici, online e offline.

Inserisci un modulo di iscrizione nel tuo sito

Il primo passo da compiere è inserire un modulo di iscrizione nel sito web, così da sfruttare la tua “casa” digitale per raccogliere nuovi contatti. La piattaforma MailUp ti mette a disposizione diversi strumenti per farlo:

  • integrazioni con Magento, Shopify, Salesforce o WordPress;
  • integrazioni tramite API;
  • un editor drag & drop per creare moduli di iscrizione direttamente in piattaforma.

In particolare quest’ultimo rappresenta un fondamentale strumento di database building, per il cui utilizzo non è necessaria alcuna dimestichezza con il codice HTML: il semplice e intuitivo editor drag & drop integrato in MailUp ti consente di creare moduli di iscrizione in poche operazioni di trascinamento e rilascio.

Attiva un pop-up di iscrizione

Oltre a integrare il modulo in una pagina del sito, hai la possibilità di creare dei pop-up (o lightbox) con all’interno un modulo di iscrizione. Si tratta di uno strumento poco invasivo ed estremamente configurabile, che puoi facilmente creare con MailUp grazie all’integrazione con PadiAct.

mailup-facebookRaccogli contatti dalla tua pagina Facebook

Abbiamo accennato prima che le conversioni del canale email sono maggiori rispetto a quelle di Facebook; ma questo non vuol dire che non si possa sfruttare il social network per accrescere il database di contatti. Con la Facebook app di MailUp puoi aggiungere un modulo d’iscrizione alla tua pagina Facebook, selezionare quali campi mostrare all’interno del modulo, scegliere la lista della piattaforma a cui indirizzare i nuovi iscritti e personalizzare il modulo aggiungendo un colore di sfondo e un’immagine di testata, o il tuo logo.

 

Crea un modulo di iscrizione sul tuo iPad

Dalle attività di raccolta online a quelle offline. Perché qualsiasi fiera, evento o contatto col potenziale cliente (come anche il bancone di un negozio) rappresenta l’occasione per alimentare il database.

Per tradurre un visitatore in contatto, MailUp ha ideato Jade, l’applicazione – disponibile per iOS 8.0+ e scaricabile gratuitamente dall’App Store – per creare un modulo di iscrizione sull’iPad. Con Jade puoi digitalizzare l’intero processo di raccolta contatti, evitando lunghe trascrizioni di nominativi e indirizzi dal modulo cartaceo alla piattaforma MailUp. Ideale per fiere, negozi e ogni tipo di evento, Jade permette di raccogliere infiniti contatti anche offline: tutti i dati vengono salvati sull’iPad e inviati all’account MailUp, automaticamente.