Samsung ha sviluppato un nuovo processo produttivo a 8nm LPP (Low Power Plus) che permette di risparmiare il 10% dei consumi energetici grazie alla riduzione delle dimensioni rispetto al 10nm.
Il nuovo processo produttivo sarà impiegato per la realizzazione dei futuri chipset per dispositivi mobile e per il networking.
Nel 2018 si prevede che il processo a 8nm LPP sarà sostituito dal processo a 7nm EUV (Extreme Ultra Violet),
in attesa, però, di conoscere i piani della cinese TSMC, importante competitor di Samsung nella realizzazione di questo tipo di semiconduttori, che potrebbe sorvolare la produzione dei chipset a 8nm LPP e puntare direttamente ai 7nm.
Mentre GlobalFoundries lancerà i chip prodotti utilizzando il processo a 7nm nella prima metà del 2018, e verranno utilizzati nei dispositivi mobili fino al 2019.