NCAB Group ha acquisito il 100% delle azioni di PreventPCB
Al termine del 2019, il fatturato di PreventPCB ammontava a 225 milioni di SEK (Corone Svedesi) con un EBITA di circa 30...
Materie prime, criticità e trend al centro dell’incontro del Gruppo PCB
Lo scorso 11 marzo si è riunito - in forma virtuale - il Gruppo PCB di Assodel.
L'incontro ha...
“Il CEM del futuro”, problematiche presenti e sfide future
Un incontro riservato a CEM ed EMS organizzato da Assodel il 29 Marzo 2021
Nell’ambito dei progetti associativi...
Assodel: chiude un anno difficile per la distribuzione elettronica. Ma le prospettive 2021 lasciano...
l’ultimo rapporto Assodel (Associazione Distretti Elettronica – Italia) sui dati di mercato dell’elettronica, presentato in occasione dell’incontro associativo del 9 febbraio, ha fornito numeri e trend migliori di quanto ci si sarebbe aspettati.
Tensione e aumento costi nel trasporto marittimo
Nel 2020 si è registrato un forte impatto della pandemia Covid-19 sul sistema logistico-marittimo.
L’importanza di azioni sinergiche tra i soci nell’ambito della tutela del credito
Il valore del Gruppo Credito di Assodel e come le sinergie tra le varie aziende possono essere un valido e importante supporto per la tutela del credito
Digitalizzazione delle PA e Ecohitech Award
Assodel partecipa all'evento Digitalizzazione delle PA: soluzioni di successo e alla premiazione della nuova edizione dell'Ecohitech Award che si terrà il prossimo 4 novembre alle ore 14.30 in occasione della manifestazione Key Energy
Assodel: l’elettronica italiana guarda al futuro
Nonostante le difficoltà di questo anno, il comparto dell’elettronica è tra i pochi ad aver dimostrato un calo contenuto e, soprattutto, ad avere le carte in regole per poter uscire più rapidamente dalla crisi
Smart mobility e AI: quale impatto sulla filiera produttiva
Il paradigma della mobilità sta cambiando.
Nuove tecnologie da un lato, con veicoli elettrici e connessi, ma anche nuove esigenze legate alla sharing mobility e alla micromobilità, stanno avendo un forte impatto su tutta la filiera dell’automotive.
Un primo trimestre accettabile per l’elettronica italiana, ma come sarà il futuro?
Secondo i dati di Assodel, nel primo trimestre 2020, l'elettronica italiana ha registrato dei risultati accettabili nonostante la situazione esterna.