Logo Bluetooth

Nel prossimo futuro il Bluetooth sarà la soluzione di connettività di primo piano per tutto la IoT, grazie all’evoluzione e lo sviluppo di questa tecnologia, poiché nel 2017 verrà rilasciata la nuova specifica Bluetooth 5.
La nuova versione dello standard Bluetooth 5 sarà due volte più veloce, coprirà un’area quattro volte maggiore e una capacità trasmissiva otto volte superiore.
Inoltre, avrà capacità superiori di coesistenza, ovvero la riduzione di interferenze con altre tecnologie wireless e, come nelle precedenti versioni, assicurerà sicurezza e basso consumo.
Secondo il sito ufficiale della Bluetooth Special Interest Group (SIG), nel 2020 le spedizioni di prodotti wireless sarà di 13,9 miliardi, 2 prodotti consumer su 3 preferiranno la tecnologia Bluetooth e 1 prodotto wireless su 3 spedito, sempre entro il 2020, preferirà la tecnologia Bluetooth.
Infine, da una recentissima ricerca di ABI Research, entro il 2021 i dispositivi Bluetooth Smart e Smart Ready supereranno i 5 miliardi di spedizioni. I più grandi mercati per il Bluetooth rimaranno gli smartphone e l’audio ma la crescita della IoT avverrà nello smart home e smart lighiting, nei beacons e nei dispositivi wearable.
Il mercato dei beacons Bluetooth rimarrà una grande opportunità per la tecnologia di tracciamento tag, vendita al dettaglio e pubblicità, dove questi mercati potranno raggiungere, sempre secondo le previsioni di ABI Reserach, un tasso di crescita composto, tra il 2016 e il 2021, del 133%.
Sempre nel 2021, gli accessori per il mobile rappresenteranno il 13% delle spedizioni dei dispositivi Bluetooth, la crescita è prevista soprattutto nel settore audio (anche grazie alla rimozione del jack per cuffie nei nuovi iPhone7) come gli auricolari, cuffie, altoparlanti e per il settore automotive.