Nel contesto del Power Fortronic 2017, all’interno della splendida cornice di Ruote da Sogno a Reggio Emilia, lo scorso 20 settembre, sono stati assegnati gli Award Assodel 2017, ovvero gli “oscar” dell’elettronica ai Best Manufacturer che si sono dimostrati più attenti e collaborativi nei confronti della distribuzione.

Gli Award Assodel sono stati assegnati per 6 categorie di prodotto: Attivi, IP&E, Opto, Power, RF&Wireless e Sensori all’interno del tradizionale Gala Assodel, la cena di networking organizzata ogni anno dalla Federazione Distretti Elettronica – Italia.

 

Il Distribution Award

Nato negli Usa, il Distribution Award conta ormai decenni di tradizione e rappresenta una delle segnalazioni più ambite per i produttori maggiormente attenti e propositivi nei confronti del mercato. In Italia, gli Award Assodel contano 15 edizioni e rappresentano un segno distintivo sul mercato italiano.

 

Ecco i vincitori dell’edizione 2017

1. Categoria SEMICONDUTTORI

Vince la categoria
ST Microelettronics

Motivazione: ST Microelettronica è un’azienda alla quale sono riconosciuti contenuti di innovazione, qualità e prestazioni al vertice della categoria semiconduttori. E’ inoltre un partner storico della distribuzione italiana che ne riconosce da sempre la capacità di supporto e collaborazione. Una posizione di leadership nel mercato dei MEMS, una presenza significativa nel segmento dei componenti per il power con innovazioni significative e la presenza sul fronte dell’IoT sono solo alcuni esempi.

 

2. Categoria IP&E

Vince la categoria
Molex

Motivazione: Molex celebra 44 anni di attività, con una costante posizione di leadership, che è la dimostrazione della sua capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze del  mercato. Supportata anche da una presenza capillare, una rete di distributori tra le più ampie e diversificate, un supporto costante alla rete che ne hanno fatto negli anni una realtà imprescindibile nel mondo dei connettori. Con una presenza a tutto tondo in tutti i settori applicativi, nessuno escluso.

 

3. Categoria Opto

Vince la categoria
Osram

 

Motivazione: Dalle lampade intelligenti all’illuminazione per l’architettura, dalla luce per far crescere le piante allo human centric lighting, dai proiettori per automotive all’illuminazione stradale, non esiste settore applicativo dei LED a cui OSRAM non possa rispondere con il prodotto giusto.

 

4. Categoria RF&WIRELESS

Vince la categoria
Silicon Labs

 

Motivazione: La sua competenza nella tecnologia CMOS per RF e a segnali misti l’ha vista tra i primi a sfornare componenti per applicazioni wireless. Oggi è leader nella componentistica per IoT con componenti per la maggior parte dei protocolli, compresi BlueTooth e Wi-Fi, con MCU a bassissima dissipazione e con una serie di sensori che nel totale rappresentano il 50% del suo fatturato. Silicon Labs è soprattutto apprezzata per il suo impegno a supporto dei clienti con tool di sviluppo, S/W embedded e servizi per il cloud.

 

5. Categoria Power Semicondutors

Vince la categoria
ON Semiconductor

 

Motivazione: Dopo una acquisizione multimilionaria e strategicamente eccezionale – parliamo di Fairchild – ON Semiconductor si presenta come numero due nel mercato dei componenti attivi discreti per applicazioni di potenza con tutte le carte in regola per dare la scalata alla classifica. Nel mondo del silicio un portafoglio completo di tutte le soluzioni: dai MOSFET agli IGBT, dai tiristori ai rettificatori in tutte le soluzioni di package richiesti dall’Industria.
“… Power is the focus of the company” aveva dichiarato Keith Jackson, CEO di ON Semiconductor, nel 2009. Ora la cosa è un dato di fatto!

 

6. Categoria SENSORI

Vince la categoria
TE CONNECTIVITY

 

Motivazione: TE Connectivity è un’azienda tecnologica da 12 miliardi di dollari che partita dai connettori ha ampliato  gradualmente i suoi orizzonti e oggi si dichiara leader nel mondo della connettività e dei sensori. TE è oggi uno dei produttori di sensori più completo con un portafoglio di prodotti “intelligenti, efficienti e ad alte prestazioni”. In grado di coprire le esigenze del più ampio spettro di applicazioni: Automotive, Industriale, Medicale, Aerospazio & Difesa, Elettrodomestici, Consumer e Trasporto.

Laura Baronchelli

ASSODEL (Associazione Distretti Elettronica – Italia)

CF: 97719890150