Alla sua sesta edizione, il Premio Gaetano Marzotto è il più importante premio su start-up e innovazione. Si tratta di una competizione aperta a persone fisiche, team di progetto, imprese start-up e imprese già costituite. Alla base, ci deve essere una nuova idea imprenditoriale a forte impatto sociale positivo. La presenza deve essere sul territorio italiano, ma con capacità di crescita internazionale. E’ proprio sull’internazionalizzazione dei processi che si è concentrato quest’anno il Premio grazie all’ingresso tra i partner dell’iniziativa di Amazon Launchpad, Aubay, Cisco, EY e IngDan.

premio Marzotto_start-up

Assodel nella giuria

Quest’anno sono 698 i partecipanti al premio, in gara per un montepremi di oltre due milioni e mezzo di euro. All’interno della Giuria, anche il Presidente di Assodel, Silvio Baronchelli, chiamato a dare il proprio contributo in un’ottica di innovazione e sviluppo tecnologico.

La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 25 novembre a Roma.

 

Gli obiettivi del premio alle start-up

Il Progetto Marzotto nasce per creare, attraverso una serie di azioni diversificate, un nuovo tessuto sociale: l’obiettivo è quello di individuare e promuovere lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali, in grado di rispondere a criteri di sostenibilità economico-finanziaria e generare al tempo stesso benefici concreti per il territorio italiano.