Assodel - Associazione Italiana Distretti Elettronica

Con oltre trecentocinquata partecipanti e 42 deleghe, l’assemblea annuale Assodel – che si è tenuta il 16 Giugno al Centro Guida Sicura ACI-Vallelunga di Lainate – ha formalizzato in riunione plenaria, dopo la presentazione dei consuntivi e programmi particolarmente positivi, a conclusione di oltre trent’anni di vita associativa, il proprio nuovo assetto aggregativo e la sua stessa missione come aggregazione nella elettronica e sue applicazioni.

Presente fin dal 1984 come effettivo e unico riferimento della componentistica elettronica in Italia, Assodel ha deciso di dare assoluto rilievo a questo suo ruolo che l’ha portata negli anni a identificarsi come la realtà delle Piccole e Medio imprese del settore nei suoi diversi e molteplici ambiti. Questo con la ‘mission’ di meglio comprenderne e rappresentarne i problemi e l’obiettivo di fornire alle imprese servizi e supporti specialistici e tecnologici.

 

 

 

Assodel diventa Federazione

L’assemblea ha, pertanto, sancito la trasformazione di Assodel da Associazione a Federazione (ovvero associazione di associazioni) con la denominazione Federazione Distretti Elettronica – Italia e come tale aggregazione più ampia di associazioni. Ognuna partecipe allo Statuto federativo ma con propri organi decisionali e regolamento per propri specifici obiettivi e attività.

 

La federazione ha identificato attualmente tre distretti (identificati, salvo verifica) in:

Elettro & Micro  

L’elettronica delle tecnologie, delle attività, dei componenti
L’intera  filiera “da progettazione, ad attività mfg, prodotto finito, fine vita”

Led/Lighting                 

L’elettronica di tecnologie, componenti, applicazioni Led/SSL

HUT

L’elettronica di tecnologie,componenti e applicazioni

Home & Urban Technologies (dedicate prioritariamente al visibile)

Ogni distretto eleggera il proprio CD di 5 Membri + 1 sindaco (che verranno quanto prima a eleggere il proprio Presidente). Anche la Federazione potrà contare su un proprio CD dato dall’insieme dei tre precedenti ed eleggere a sua volta il Presidente (attualmente in carica Domenico Caserta) espletate le varie formalità.

A breve saranno pubblicati i nominativi dei componenti del nuovo Consiglio Direttivo