Samsung Electronics ha registrato il primo calo degli utili in tre anni, con 25mila miliardi di won incassati nel 2014 rispetto al record di 36.800 miliardi di won del 2013. I profitti operativi per 5.300 miliardi di won conseguiti nel quarto trimestre sono apparsi leggermente superiori ai forecast, ma sempre in calo del 27% anno-su-anno a causa di un crollo del 64% dei profitti generati dalla divisione telefonia mobile a 1.900 miliardi di won (e a un calo dell’11% del giro d’affari complessivo). La notizia incoraggiante riguarda la ripresa dei margini di profitto della telefonia mobile in Q4 al 7,5% rispetto al 7,1% del terzo trimestre, performance comunque lontana dal quasi 20% realizzato dal gruppo negli anni migliori.

Nell’ultimo trimestre fiscale, Apple ha invece dichiarato vendite per 74,5 milioni di iPhone (+46%), dato che candida la società a superare nuovamente il gruppo sudcoreano e a guadagnare la vetta del mercato. Da notare infatti l’erosione della quota di mercato Samsung in Cina e in altri mercati. Nel 2013, Samsung aveva una quota del mercato globale degli smartphone doppia rispetto a quella di Apple, che, secondo Counterpoint, ha portato a 33% la quota di mercato in Corea a novembre.